SVF
Associazione Società Veneta Ferrovie aps
Vuoi aiutare SVF gratuitamente?
![]() |
Unisciti alla nostra rete solidale |
![]() |
Compra online come sempre |
![]() ![]() |
Le marche offrono le donazioni |
Chi siamo
Società Veneta Ferrovie aps è un’associazione di appassionati di ferrovie che ha “ritrovato” il nome, non più in uso, di un’azienda che ha diffuso il trasporto ferroviario nel Nord e Centro Italia tra la fine dell’800 e gli anni ’30 del secolo scorso. SVF si prefigge di valorizzare la cultura ferroviaria attraverso lo studio della storia, della tecnica e della socializzazione che le ferrovie hanno apportato, apportano ed apporteranno alla crescita economica e sociale del Triveneto, in collaborazione stretta con le associazioni che già operano in questo settore Italiano.
Alcuni dei 21 Eroi che sostengono SVF:
Luciana S.
Andrea C.
Marco B.
Gian Ube...
Giancarlo D.
Giuseppe P.
Federico R.
Domenico D.
Paolo P.
Francesco B.
Andrea C.
Luca T.
Sergio B.
Luca T.
Federica S.
Enrico G.
Corrado P.
Andrea Z.
Luciaire...
Massimo C.
![]() |
Condividere è aiutare! |
Progetti in corso
Il primo compito che SVF si è assunta, in conformità allo spirito con cui è nata, è il ripristino funzionale della storica locomotiva 880.001 di proprietà dell'Associazione. Stiamo conducendo i lavori seguendo i dettami della “Carta di Riga” e si stima che dovrebbero concludersi prima della fine del 2016. Nel novembre di quell’anno, dopo la pubblicazione dei bandi per l’affidamento dei lavori, il primo cantiere è stato aperto: la 880 001 ha raggiunto la Lucato Termica di Cancelletto Monferrato (AL) per la Revisione Generale. Ma non ci limiteremo al recupero della 880 001: infatti abbiamo anche acquisito 3 carrozze d’epoca che andranno a formare il treno storico veneto e alcuni carri. È possibile vedere l’elenco di tutti i rotabili sul nostro sito. Sede operativa e museale sarà l'ex Rimessa Locomotive di Primolano, che abbiamo ricevuto in comodato d'uso dalle Ferrovie. Altra sede museale è a Padova, presso la ex cabina A, dove abbiamo voluto mantenere i vecchi apparati di comando della stazione di Padova; luogo di visite di appassionati e di scolaresche e gruppi universitari. Ci sono altri rotabili ed altri luoghi che vorremmo preservare prima che il tempo e l’oblìo li cancellino.
Helpfreely.org non è responsabile del contenuto pubblicato dalle Noprofit nelle sue pagine.
Invia una richiesta
Sono benvenuti suggerimenti e proposte di collaborazione... aspettiamo tue notizie! Il team di Helpfreely.org
Scorri per inviare
Grazie per averci scritto
Il tuo messaggio è stato inviato con successo.
Se necessario ci metteremo in contatto con te.