Sea Shepherd Italia
Sea Shepherd Italia ONLUS
Vuoi aiutare Sea Shepherd Italia gratuitamente?
![]() |
Unisciti alla nostra rete solidale |
![]() |
Compra online come sempre |
![]() ![]() |
Le marche offrono le donazioni |
Chi siamo
Costituita nel 1977, Sea Shepherd è un’organizzazione internazionale senza fini di lucro la cui missione é quella di fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo intero al fine di conservare e proteggere l’ecosistema e le differenti specie. Sea Shepherd pratica la tattica dell’azione diretta per investigare, documentare e agire quando è necessario mostrare al mondo e impedire le attività illegali in alto mare. Salvaguardando la delicata biodiversità degli ecosistemi oceanici, Sea Shepherd opera per assicurarne la sopravvivenza per le generazioni future. Il Capitano Paul Watson, fondatore e attuale presidente dell’associazione, è un famoso e rispettato leader nelle questioni ambientaliste. L’Associazione Sea Shepherd Italia - ONLUS è un ente senza scopo di lucro e ha come scopo la promozione, la difesa e la conservazione dell’ecosistema marino e delle specie animali che lo popolano, contro i tentativi di distruzione dell’habitat e lo sterminio della fauna da parte dell’uomo.
Alcuni dei 165 Eroi che sostengono Sea Shepherd Italia:
Rino V.
Lorenzo M.
Ànemos V.
Giardini...
The Grot...
Vincenzo M.
Cinzia B.
Erika F.
Silvia P.
Lurà K.
Luca P.
Andrea M.
Mizar A.
Sofia L.
Alessand...
Valeria R.
Natalia G.
Eva P.
Roberta F.
Lilla S.
![]() |
Condividere è aiutare! |
Progetti in corso
Operazione Siracusa. Al suo sesto anno l'Operazione di sorveglianza e pattugliamento dell’area marina protetta del Plemmirio (Siracusa) in collaborazione con l'AMP Plemmirio e: Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia Ambientale, Questura, Città di Siracusa. Operazione Siso. In collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, la Guardia CostierCostiera e la Guardia di Finanza, il progetto ha come obiettivo la protezione del delicato ecosistema delle Isole Eolie dalla pesca illegale, in particolare dall’uso delle reti “Spadare” e FAD note per aver ucciso Capodogli, Tartarughe, Tonni,Pesci Spada, Squali e mammiferi marini fino al loro messa la bando nel 2003. Conferenze e interviste per creare awareness sulla mission dell’Associazione. Organizzazione e presidio info point presso vari eventi pubblici. Tale attività è propedeutica alla maggiore conoscenza della nostra Associazione e della sua mission presso il pubblico. Progetto Scuole: progettazione di percorsi didattici multi-livello con materiale audiovisivo per conferenze, incontri nelle scuole workshop ed esperienza diretta. Pulizia spiagge e fondali; durante le attività i volontari fanno opera di sensibilizzazione coinvolgendo anche altre strutture interessate, ad es: stabilimenti balneari, diving center, scuole. Visite guidate delle navi Sea Shepherd ormeggiate nei porti italiani con l’obiettivo di far conoscere i vari equipaggi, la vita a bordo e le navi stesse.
Helpfreely.org non è responsabile del contenuto pubblicato dalle Noprofit nelle sue pagine.
Invia una richiesta
Sono benvenuti suggerimenti e proposte di collaborazione... aspettiamo tue notizie! Il team di Helpfreely.org
Scorri per inviare
Grazie per averci scritto
Il tuo messaggio è stato inviato con successo.
Se necessario ci metteremo in contatto con te.