Il Rifugio degli Asinelli ONLUS
Vuoi aiutare Il Rifugio degli Asinelli ONLUS gratuitamente?
![]() |
Unisciti alla nostra rete solidale |
![]() |
Compra online come sempre |
![]() ![]() |
Le marche offrono le donazioni |
Chi siamo
Il Rifugio degli Asinelli ONLUS si trova a Sala Biellese (BI): nel nostro centro ospitiamo oltre 140 asini, muli e bardotti, provenienti da tutta Italia, Grecia, Romania, Francia e Svizzera. Molti di loro sono stati salvati da casi di maltrattamento e abbandono. - Provvediamo alla cura, alla protezione e alla sicurezza di asini e muli in difficoltà per malattia, maltrattamento, povere condizioni di vita o qualsiasi altra circostanza in cui essi stiano soffrendo crudeltà. - Attraverso l'affidamento, troviamo una nuova casa ad asini perfettamente recuperati dal punto di vista psico-fisico. - Garantiamo una casa per la vita e cure professionali ad asini anziani, malati o con esigenze particolari. - Proteggiamo gli asini e promuoviamo il loro benessere in tutta Italia, anche attraverso indagini e interventi. - Offriamo supporto e consigli professionali ai proprietari. - Creiamo percorsi educativi per le scuole, dalle visite guidate alle "trasferte" in classe degli asinelli. - Organizziamo attività assistite gratuite per bambini e adulti con bisogni speciali. Il Rifugio degli Asinelli è la sede italiana di The Donkey Sanctuary, ente nato in Inghilterra e attivo dal 1969 nella protezione degli asini in tutto il Mondo.
Alcuni dei 504 Eroi che sostengono Il Rifugio degli Asinelli ONLUS:
Sauvage R.
Carla T.
Davide T.
Letizia P.
Linda B.
Andrea E.
Alessia B.
Simona P.
Martina M.
Maria D.
Daniela F.
Alessand...
Valentina P.
Elisa R.
Porziana C.
Marta P.
Silvia R.
Maria E.
Alessio N.
Eva T.
![]() |
Condividere è aiutare! |
Progetti in corso
- Collaboriamo con privati e autorità in tutti i casi in cui sono coinvolti gli asini, anche attraverso l'ospitalità di animali sottoposti a sequestro - Organizziamo eventi gratuiti (i Grooming Days, con cadenza mensile) per avvicinare le persone agli asini e far conoscere le loro caratteristiche, ben lontane dagli stereotipi - Progetto AsiNido: percorso didattico dedicato ai bimbi, per guidarli alla conoscenza degli asinelli e al rispetto di tutti gli esseri viventi - Affidamento: 49 asini salvati dal Rifugio hanno trovato una nuova casa - Attività assistite: i 12 asinelli "terapeuti" aiutano ragazzi con diversi tipi di disabilità a conquistare maggiore fiducia in se stessi e nell'interazione con l'altro. I progetti sono attivati all'interno del Rifugio e in strutture esterne, per raggiungere gli utenti impossibilitati a spostarsi - Progetto AsiniAmo: incontri in classe più una visita guidata al Rifugio, con sessione di avvicinamento, grooming e coccole - "Una memoria da asino": progetto destinato alle residenze per anziani
Helpfreely.org non è responsabile del contenuto pubblicato dalle Noprofit nelle sue pagine.
Invia una richiesta
Sono benvenuti suggerimenti e proposte di collaborazione... aspettiamo tue notizie! Il team di Helpfreely.org
Scorri per inviare
Grazie per averci scritto
Il tuo messaggio è stato inviato con successo.
Se necessario ci metteremo in contatto con te.