UICI
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Support UICI | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) fondata nel 1920 da Aurelio Nicolodi, rimasto cieco durante la Prima guerra mondiale. Dal 1947 l'Unione tutela per legge gli interessi morali e materiali dei ciechi italiani. Nicolodi coltivava un sogno: “emancipare tutti i ciechi d’Italia” lottando per difendere il proprio ruolo sociale di persone con pari diritti di uguaglianza e di cittadinanza. L'U.I.C.I. dal 1920, ancora oggi è al servizio del sogno del suo lungimirante fondatore: "un mondo senza barriere che sappia rispettare, ascoltare, includere e valorizzare tutti i ciechi e gli ipovedenti" Un’organizzazione fondata sulla capacità di auto-rappresentanza della categoria nella quale tutti i soci sono impegnati per la tutela dei diritti e per il perseguimento dell’inclusione sociale. A ogni persona vanno riconosciuti pari diritti e pari opportunità e per il raggiungimento di questo obiettivo sviluppiamo la nostra azione volta a promuovere la piena inclusione sociale dei ciechi su tutto il territorio tramite le nostre strutture regionali e sezionali. Ogni anno, grazie all'azione delle nostre 107 sedi presenti capillarmente in tutta Italia, forniamo servizi, supporto e conforto a centinaia di migliaia di ciechi e ipovedenti, anche e soprattutto in presenza di ulteriori disabilità.
Some of the 4 Heroes who support UICI:
Susanna T.
Matteo C.
Elena F.
Alessandr...
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
Insieme possiamo sostenere nuovi progetti per incentivare "la ricerca e lo sviluppo" e favorire "l'informazione e la tutela". Con un piccolo gesto di solidarietà darai una luce in più al cammino verso il futuro dei ciechi e degli ipovedenti di tutta Italia. 1. Sfiora diritto all'istruzione, al lavoro e alla socializzazione; 2. Esplora diritto alla mobilità e all'orientamento; 3. Ama iniziative di sensibilizzazione nei confronti della categoria. “Sfiora, Esplora, Ama” sostengono la cultura e la tutela dell'inclusione delle persone con disabilità visiva, tramite azioni quali la promozione del diritto all'istruzione, al lavoro, alla socializzazione, alla mobilità autonoma, alla vita indipendente, a un'esistenza dignitosa per tutti. Anche tu sarai al servizio di un sogno "un mondo di tutti, senza barriere, che sappia rispettare, ascoltare, includere e valorizzare..."
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.