Tetezana Onlus - Ponte tra Italia e Madagascar
TETEZANA ONLUS
Support Tetezana Onlus - Ponte tra Italia e Madagascar | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
Fondata nel 2006, Tetezana è un’associazione senza scopo di lucro e si caratterizza fin dalla sua nascita per la presenza di volontari italiani e malgasci. La parola tetezana significa ponte nella lingua malgascia ed esprime una volontà su cui è fondata l’associazione stessa, cioè quella di essere strumento di comunicazione, di sensibilizzazione, di informazione e di interscambio tra nord e sud del mondo con particolare riguardo ai rapporti fra l’Italia e il Madagascar. Il desiderio è di contribuire alla costruzione di un modo di relazionarsi tra diverse comunità civili che metta al centro la conoscenza, la valorizzazione e il rispetto reciproci. l’intervento di Tetezana, riguarda prevalentemente l’ambito educativo e formativo dei bambini. L'associazione è iscritta : - all'Anagrafe delle Onlus dall 19.07. 2006 (Agenzie dell'Entrate - Direzione Regionale del Lazio) - nel Registro Regionale delle Associazione con la Determinazione N°B5665 del 09.11.2010. (Dipartimento sociale - Direzione Regionale Politiche Sociali e Famiglia - Regione Lazio )
Some of the 4 Heroes who support Tetezana Onlus - Ponte tra Italia e Madagascar:
Eugene H.
Ciro R.
Andry R.
Elisa D.
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
IL PROGETTO SOSTEGNO A DISTANZA Il progetto SAD di Tetezana: vuole dire in poche parole diritto allo studio - aiuta i bambini (e le loro famiglie) a guardare con speranza e fiducia verso il futuro, prendendosi carico dell’educazione di ogni bambino sostenuto e, se necessario, dei suoi bisogni alimentari e sanitari. - garantisce ai bambini la possibilità di frequentare la scuola o le attività del doposcuola o della pre-scuola. E' attivo principalmente in alcune località del paese: Antananarivo, Mahajanga, Ambatondrazaka. IL PROGETTO BIBLIOTECA: L'obiettivo principale del “progetto biblioteca” è la costituzione di luoghi fisici (in sede fissa o itinerante) che siano punti di diffusione di attività culturali per mettere al centro il libro, la lettura e le arti nelle loro differenti declinazioni e possibilità. “Ny bokiko no tokiko, arovako fa lovako” che si prefigge di realizzare una “biblioteca itinerante” che porta i libri da una zona all'altra della periferia per renderli più facilmente usufruibili. L’intenzione è quella di: - contribuire alla crescita di realtà locali attraverso la cultura. - offrire la possibilità di leggere e scrivere, informarsi, raccontare ed esprimersi attraverso le arti. - mettere a disposizione libri, materiale documentario, materiale didattico, giochi, strumenti multimediali. E' attivo attualmente ad Antananarivo: Ambatomitsangana Andravoahangy, Ankadiaivo, Ambodivondava Alasora.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.