Terre Colte
Associazione di Promozione Sociale e Culturale Terre Colte
Support Terre Colte | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
Siamo un'associazione no profit, stimoliamo tra le altre attività: l'agricoltura sociale e naturale, l'auto produzione alimentare, il consumo sostenibile (GAS), la socializzazione e l'aiuto reciproco (banca del tempo), la creazione di redditi alternativi e l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Gestiamo in proprio Orti Condivisi e terre abbandonate su una superficie di oltre 100.000 mq. I nostri soci possono fare richiesta di lotti da 50 mq. dove possono auto produrre i loro ortaggi preferiti, oppure possono adottare coltivazioni di: grano, erbe aromatiche e officinali, ulivo, vite, ortaggi e frutta di stagione, zafferano e canapa industriale. Stimoliamo la salvaguardia delle api, promuoviamo laboratori dedicati e l'adozione delle arnie e i loro prodotti. Al momento più di 50 famiglie coltivano già il loro orto, 30 famiglie condividono i costi e il ricavo di una coltivazione di 30.000 mq. di grano Senatore Cappelli e oltre 400 soci partecipano ai nostri progetti. In Sardegna le nostre sedi sono a: San Sperate, Decimomannu, Assemini, Tertenia e Loceri.
Some of the 5 Heroes who support Terre Colte:
Efisio M.
Dimitri N.
Antonella P.
Sphinx333 ..
Lisa M.
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
"Terra E Coesione" progetto per la formazione di un gruppo di cinque soggetti immigrati e cinque soggetti autoctoni appartenenti a categorie svantaggiate. Il progetto consiste in un percorso teorico pratico teso all'acquisizione di competenze nelle tecniche della coltivazione naturale, da volgersi nel tempo di 12 mesi, finalizzato a uno sbocco occupazionale/imprenditoriale, inserimento sociale nella comunità locale e autonomia economica. I beneficiari (immigranti e autoctoni) avranno l’opportunità’ di avere uno scambio autentico e di svolgere attività comuni in una dimensione interculturale che valorizzi i diversi bagagli personali, culturali e linguistici. Il progetto prenderà avvio con una presentazione pubblica degli obiettivi che si prefigge di raggiungere con il coinvolgimento delle istituzioni, servizi e partner. La formazione sarà assicurata da formatori specializzati nel settore dell'agricoltura naturale/sinergica con la collaborazione di tutor, facilitatori e mediatori linguistici per favorire l'integrazione e interazione tra le diverse culture. In quest'ottica verranno organizzati incontri e seminari al fine di divulgare e promuovere l'iniziativa. Il percorso formativo avrà luogo nel territorio di San Sperate (CA) presso l'associazione Terre Colte che metterà a disposizione un terreno di circa 3.000 mq. ampliabile sino a 14.000 mq.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.