Recup
Recup - Associazione di Promozione Sociale
Support Recup | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
Il progetto Recup nasce ufficialmente nel 2016 a Milano dall'idea di un gruppo di studenti e studentesse universitarie intenzionate a contrastare lo spreco alimentare e l'esclusione sociale. Dopo due anni di attività informale il gruppo si organizza in Associazione di Promozione Sociale e attualmente opera all'interno di una decina mercati rionali nelle città di Milano e conta di espandersi oltre i confini della città. Recup è un progetto che promuove l’integrazione sociale, la cittadinanza attiva e ridà dignità al recupero del cibo limitandone lo spreco. Attraverso il suo operato Recup contribuisce a ridurre i rifiuti prodotti dai commercianti (nel solo 2020, 25 tonnellate di cibo recuperate), sviluppa un proficuo dialogo sul valore del cibo e sul contrasto allo spreco in ogni sua fase: produzione, distribuzione organizzata, gestione e consumo domestico. I beneficiari di questa iniziativa sono gli stessi esecutori del recupero sul mercato: in questo modo si crea uno spirito di collaborazione, equità e comunità tra i partecipanti che permette di unire in amicizia persone di età, estrazione sociale e provenienza geografica differenti, evitando il senso di solitudine e di vergogna, nonché l’umiliazione e la stigmatizzazione che il rovistare tra i rifiuti provoca.
Some of the 14 Heroes who support Recup:
Gabriella G.
Elisabett...
Rossana T.
Giammarco N.
Daniele B.
Lorenzo D.
Claudio M.
Marcello ...
Gabriele D.
Nicoletta V.
Cristina M.
Barbara S.
Pia M.
June 🦊.
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
La nostra iniziativa si compone di semplici ma efficaci azioni: a fine mercato si recuperano i prodotti, soprattutto ortofrutticoli, dai commercianti che liberamente decidono di donare ciò che altrimenti scarterebbero. Il cibo raccolto viene raggruppato in un punto di ritrovo prestabilito, all’interno dello stesso mercato, dove si dividono i prodotti buoni da quelli effettivamente non più commestibili e ognuno è libero di prendere ciò che preferisce, nel rispetto delle altre persone e delle esigenze di tutti. Nei casi in cui “il raccolto” non viene redistribuito in loco, esso viene donato a nostri partner. All’attività sul campo si unisce quella di sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti delle tematiche dello spreco alimentare, anche attraverso percorsi di educazione alimentare per i cittadini e per le scuole. Per il futuro le idee non ci mancano: vorremmo iniziare a trasformare il cibo che recuperiamo. Acquistare dei frigoriferi per stoccare la frutta e verdura, comprare vasi per conserve, comprare delle bilance per pesare il recuperato, pagare la logistica. Continuate a seguirci e sostenerci qui e sui nostri canali social.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.