RAM
Rinascita Artistica del Mezzogiorno
Support RAM | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
L’ associazione RAM, acronimo di Rinascita Artistica del Mezzogiorno, nasce nel 2010 a Napoli per volontà di storici dell’arte, critici, studiosi e semplici appassionati che, lontani dalle logiche politiche e senza scopo di lucro, hanno in comune la passione per l’ arte ed intendono promuovere, valorizzare e tutelare il patrimonio storico, artistico, archivistico, monumentale e museale pubblico e privato del nostro Mezzogiorno. RAM crede nei grandi progetti e nell’innovazione finalizzata alla gestione, promozione e fruizione dei patrimonio culturale materiale ed immateriale del nostro Paese. Per tali motivi RAM si rivolge a tutte le realtà operanti sul territorio (Musei, Associazioni, Università ed Istituzioni pubbliche e private) realizzando protocolli d’intesa per la valorizzazione del bene comune e la pubblica fruizione delle aree archeologiche, dei siti monumentali e museali e dei centri storici. RAM promuove l’arte, la cultura, l’ambiente ed il turismo per il rilancio sociale, culturale ed economico del Mezzogiorno.
Some of the 15 Heroes who support RAM:
Alessandr...
Marco T.
Monica G.
Concetta M.
Marialaur...
Riccardo C.
Carlo S.
Jose M.
Yuliya D.
Gennaro M.
Caterina S.
Elisa B.
Massimo L.
Gesuino P.
Raffaele P.
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
RAM - Rinascita Artistica del Mezzogiorno crede fortemente che la strada maestra per la promozione universale dell' arte e della cultura sia la realizzazione di un gigante museale in un gigantesco edificio quale il “Palazzo Fuga” a Napoli, vetrina ideale per esporre un altrettanto gigantesco tesoro, quello di San Gennaro. Palazzo Fuga, è il più grande palazzo europeo del 700 voluto da Carlo di Borbone, attualmente di proprietà del Comune di Napoli, praticamente inutilizzato da anni e che da sempre attende una destinazione d’uso adeguata alla sua maestosa mole. Situato nel cuore della città di Napoli si estende su di una superficie di 103.000 metri quadri classificandosi tra uno dei più grandi palazzi d’ Europa ed in una posizione di raggiungibilità e capacità di accoglienza unica per questo genere di dimensioni. Il Tesoro di San Gennaro è laico, è dei napoletani ed è considerato il più grande tesoro al mondo, superiore a quello degli Zar e della Regina d’Inghilterra; consta di 21.000 ( ventunomila) capolavori di oreficeria e di grande valore artistico di cui solo 600, ed a rotazione, vengono esposti negli attuali piccoli locali museali.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.