OAfrica
Orphanaid Africa Onlus
Support OAfrica | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
OAfrica è un'associazione non profit che realizza progetti in Ghana, Africa, per permettere ai bambini e agli adolescenti orfani, abbandonati o a rischio di abbandono di crescere in contesti familiari protetti, con pari diritti e opportunità, affinché possano sviluppare il proprio potenziale e diventare adulti indipendenti. Tutti i bambini hanno bisogno di una famiglia, ecco perché OAfrica esiste: l'abbandono minorile è un'emergenza umanitaria, più dell'80% dei bambini in orfanotrofio non sono orfani, sono bambini abbandonati e la prima causa dell'abbandono è la povertà delle famiglie. Le famiglie più povere affidano i loro figli agli orfanotrofi nella speranza che abbiano maggiori possibilità di sopravvivere e un futuro migliore. Non è così: i bambini in orfanotrofio non sono protetti, troppo spesso, subiscono abusi, maltrattamenti e rischiano di diventare vittime del traffico minorile. Inoltre, ogni 3 mesi in orfanotrofio i bambini perdono 1 mese di sviluppo cognitivo ed emotivo. Dal 2002, OAfrica lotta per salvare i bambini più vulnerabili perché hanno perso o rischiano di perdere la loro famiglia e ridargli un futuro.
Some of the 12 Heroes who support OAfrica:
Ilaria C.
Fel P.
Stefano F.
Francesca P.
Alessandr...
Claudia N.
Roberta D.
Federico G.
Giuliana P.
Leonardo S.
Luca M.
Suzanne W.
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
OAfrica è impegnata in 4 principali linee di intervento, sulle quali concentrerà i propri sforzi nei prossimi anni: 1) Care Reform Initiative: per chiudere gli orfanotrofi illegali e ricercare le migliori soluzioni per permettere ai 4.500 bambini che sono in orfanotrofio di crescere in famiglia. 2) Family Support Services: per sostenere e rafforzare le famiglie che vivono in condizioni di disagio o povertà tali da essere arrivate ad abbandonare i propri figli o che sono a rischio di abbandonarli, affinché, nel tempo, diventino stabili, forti e rappresentino un luogo sicuro per la crescita dei bambini. 3) Young Adult Support Services: per promuovere la formazione e l’empowerment dei giovani più vulnerabili e permettere la loro integrazione sociale e lavorativa. 4) Resilience Advocacy: un nuovo programma volto a formare e sensibilizzare le comunità, in particolare i giovani e le famiglie, su temi della resilienza, per contrastare il disagio e costruire una società che sia in grado di tutelare i diritti dei bambini.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.