19,05€

Raised

3

Heroes

Mazao

Mazao Onlus

< Environmental & Animal Protection

19,05€ Raised

3 Heroes

Support Mazao | Helpfreely.org

Join our charitable Network
Shop online as usual
Brands will give away

About

Mazao Onlus è un’organizzazione che opera in Katanga (RD Congo) nel campo dello sviluppo rurale, della sicurezza alimentare e dell’educazione attraverso lo sviluppo di filiere alimentari locali agro-ecologiche grazie all’implementazione di progetti di rinforzo delle capacità tecniche locali, di micro-imprenditoria e di social business. Mazao utilizza le basi del project management come struttura logica di riferimento per l’attuazione delle formazioni partecipative che mette in campo e le metodologie dell’educazione attiva non formale e del Participatory Rural Appraisal (PRA) come strumento di empowerment di ogni individuo e della sua comunità di appartenenza. La denutrizione e malnutrizione affligge il 20% della popolazione del Katanga, la macro regione congolese in cui opera Mazao, 9 milioni di persone vivono in uno stato di insicurezza alimentare. Le terre coltivabili sono disponibili ma spesso le tecniche per utilizzare al meglio il terreno, prevenire l’erosione e l’impoverimento, e produrre cibo in modo efficace, utilizzando gli scarsi mezzi, mancano. Mazao accompagna le famiglie contadine nello sviluppare tecniche agricole agro-ecologiche e di conservazione, che mantengono o ristabiliscono la fertilità del suolo, prevengono l’erosione e trattengono più acqua. Partendo dalla terra si può assicurare uno sviluppo socio-economico di lungo termine delle comunità coinvolte.

Some of the 3 Heroes who support Mazao:

Sharing is caring! Share Mazao to help them get more Support

Current projects

Il Programma Filiera Agro-ecologica del Riso parte nel 2012 a Kalemie con l’intento di costruire la filiera locale del riso, partendo dalla formazione ai contadini, curando ogni aspetto tecnico della coltura del riso, aprendo un’impresa di decorticazione nella centro di consumo principale e favorendo acquisto ai contadini e commercializzazione all’ingrosso alle donne dettaglianti. Il progetto ha dimostrato l’efficacia dell’approccio “social business”, gli attori della filiera infatti uniti dall’intento economico, diventano i beneficiari stessi del progetto, in quanto tutti i proventi della decorticazione e vendita del riso sono reinvestito a beneficio di nuove formazioni e progetti sociali a favore della comunità locale. Nel 2016 sono stati coinvolte 1360 famiglie nelle nuove formazioni in cui si è adottato il Sistema di Risicultura Intensivo, metodo totalmente biologico che permette di migliorare la produzione utilizzando la stessa superficie di terra, meno acqua e meno semenza. Il Programma Food Forest, lanciato nel 2016, propone un approccio integrato e olistico al problema del cambiamento climatico, dandone una risposta non solo ambientale ma anche fortemente sociale. Questo prevede la creazione di 3000 mini-foreste commestibili familiari entro il 2020, ovvero ecosistemi dove, nello stesso terreno, si integrano alberi da frutto, piante officinali, leguminose e altre produzioni locali attraverso l’uso dell'agro-ecologia e la permacultura.

Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.