109,20€

Raised

30

Heroes

Jarom Onlus

< Humanitarian Aid

109,20€ Raised

30 Heroes

Support Jarom Onlus | Helpfreely.org

Join our charitable Network
Shop online as usual
Brands will give away

About

Jarom, in hindi, significa Radici. Un popolo senza radici è un popolo che ha perso le proprie tradizioni, la propria cultura, la propria identità. E’ un popolo senza futuro. L’Associazione Jarom Onlus nasce ufficialmente nel 2013 a Torino, ma il progetto è attivo dal 2011 grazie al sostegno di giovani volontari. Si propone di sostenere le popolazioni adivasi, ossia gli “abitanti originari” dell’India, nel migliorare le proprie condizioni di vita senza snaturare la loro cultura, ma anzi conservando e valorizzando le loro radici. In particolare, Jarom sostiene il centro di Jareya, 25 km a sud di Ranchi, in Jharkhand, dove è attiva una scuola dalla didattica innovativa. Qui infatti le lezioni si svolgono in 3 lingue: inglese, hindi e mundari (la lingua parlata nelle case dei villaggi). Il sogno è quello di permettere a sempre più bambini di frequentare questa scuola e di trasformare Jareya in un punto di riferimento anche per gli adulti, con corsi di formazione professionale e self-help groups che permettano di perseguire uno sviluppo alternativo, rispettoso dell’antica cultura locale.

Some of the 30 Heroes who support Jarom Onlus:

Sharing is caring! Share Jarom Onlus to help them get more Support

Current projects

Per i bambini dei villaggi nell’area di Jareya la “Nawa Mascal – New Light School” è un luogo per non perdersi, dove imparare a essere protagonisti del proprio futuro. Studiare nel proprio villaggio, e anche nella propria lingua, significa non perdere la propria identità e i propri riferimenti culturali, non essere costretti a partire per la grande città. Significa poter immaginare il futuro nella prospettiva del proprio mondo. La scuola di Jareya ha oggi oltre 700 studenti, divisi in due classi d’asilo e nove classi elementari. Ogni anno il numero degli studenti aumenta e in un paio d'anni si prevede che la scuola possa arrivare ad avere quasi mille allievi, provenienti da oltre 50 villaggi. Attualmente a Jareya è presente un grande edificio che ospita le classi esistenti e ospiterà quelle degli studenti più grandi, fino alla classe X. Inoltre a fine 2013 è stato inaugurata una nuova struttura, sullo stile delle case dei villaggi adivasi, destinata alle classi dell’asilo. A inizio 2014 è stato realizzato un forno, i cui prodotti sono in parte destinati ai bambini della scuola e in parte alla vendita sulla strada grazie a un negozio inaugurato il 1° febbraio 2015. Questo rappresenta un primo passo verso l'autosostenibilità della struttura. Inoltre stanno procedendo i lavori per dotare la Nawa Maskal School di una foresteria e di una piccola stalla.

Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.