FMRI Onlus
Federazione Malattie Rare Infantili Onlus
Support FMRI Onlus | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
La Federazione Malattie Rare Infantili, dal 2000, sostiene la ricerca e la cura delle malattie rare infantili, con iniziative che consentono di superare le difficoltà di ordine bio-psico-sociale che i pazienti e i loro familiari si trovano a dover affrontare a causa della “rarità” della loro patologia. Comprende 14 Associazioni e rappresenta migliaia di pazienti e familiari. Contribuisce a finanziare importanti ricerche bio-mediche a livello internazionale, le attività di Laboratorio e l’acquisto di macchinari, sostiene giovani ricercatori che lavorano presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e offre consulenze gratuite a pazienti, familiari e operatori sanitari che ne fanno richiesta. Attraverso una consolidata rete di contatti stabilita con il Tavolo Tecnico per le Malattie Rare della Regione Piemonte e Valle D’Aosta e con i professionisti afferenti ai Centri e i Reparti ospedalieri della Rete per le Malattie Rare del Piemonte e Valle d’Aosta, propone l’adozione agli organi istituzionali competenti di provvedimenti legislativi e normativi a favore dei pazienti e dei loro familiari.
Some of the 18 Heroes who support FMRI Onlus:
Katia V.
Cengiarot...
Maria B.
Emma C.
Cristiana C.
Eneselle S.
Pina S.
Silvia B.
Luca N.
Claudia C.
Claudio Z.
Maddalena B.
Enescu L.
Elena N.
Barbara P.
Roberto L.
Donatella G.
Maria V.
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
Il Comitato Scientifico, per l'anno 2020, ha deliberato il finanziamento dei seguenti progetti: 6 borse di studio-lavoro presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita, AOU Città della Salute e della Scienza, Torino - Finanziamento attività del Laboratorio Analisi e Centro Screening Neonatale, AOU Città della Salute e della Scienza, Torino - "Adottiamo un bambini con malattia rara": diagnosi e presa in carico di trenta bambini con malattia rara genetica. - "Incont-Rare": spazio di ascolto per pazienti, familiari e operatori della cura. Consulenze mediche, psicologiche individuali e counseling di gruppo. Tutte le consulenze e le attività sono gratuite. - Albero della Diversità: campagna di sensibilizzazione contro la discriminazione e il bullismo nelle scuole, in collaborazione con il Centro Servizi Didattici, Città Metropolitana di Torino. Partecipazione gratuita delle scuole.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.