Dianova
Associazione Dianova Onlus
Support Dianova | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
Dianova è un’associazione onlus giuridicamente riconosciuta che in Italia, dal 1984, ha offerto i propri servizi e programmi ad oltre 25.000 persone con problemi di dipendenze. Dianova Italia aderisce a Dianova International, un network presente in 11 paesi del mondo, con "Statuto Consultivo" del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) in materia di educazione, giovani e tossicodipendenze ed è membro ufficiale dell’UNESCO. Grazie all’esperienza maturata e al suo innovativo approccio educativo, Dianova, negli anni, ha sviluppato programmi di prevenzione e di coesione sociale, in collaborazione con i servizi pubblici e le reti del terzo settore. Le attività di Dianova sono realizzate attraverso le varie strutture presenti sul territorio nazionale: 5 Centri di Ascolto che accolgono le persone in difficoltà e le loro famiglie fornendo informazioni sul programma terapeutico e sul funzionamento delle Comunità; 5 Comunità Terapeutiche in cui si svolgono programmi personalizzati residenziali grazie al supporto di equipe multidisciplinari formate da psicologi, medici, assistenti sociali, operatori ed educatori. Le Comunità si trovano a: Cozzo (Pv), Garbagnate Milanese (Mi), Montefiore dell’Aso (Ap), Palombara Sabina (Rm) e Ortacesus (Ca);
Some of the 26 Heroes who support Dianova:
Angelo G.
Marco D.
Luca D.
Damiano M.
Sara S.
Daniele B.
Ombretta G.
Rosario R.
Samuele F.
Mauro L.
Loredana M.
Vladimiro T.
Carlo B.
Cristian B.
Alessandr...
Letizia V.
Fulvia P.
Sara C.
Samuele F.
Andrea R.
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
“Diamo FORMAZIONE al pane”: laboratori di panificazione per i nostri utenti Riscoprire vecchi mestieri di manualità scomparse, di tradizioni, passioni e fatiche che fanno assaporare la bellezza delle cose semplici. I nostri utenti avranno davvero l’opportunità di mettere le mani in pasta e apprezzare quei semplici gesti che trasformano farina e acqua in pane. Momenti ludici che si concretizzano in momenti formativi, conservare la tradizione per dare FORMA al futuro attraverso il pane! Il progetto si rivolge agli utenti delle nostre strutture che acquisendo nuove abilità pratiche, una volta terminato il proprio percorso, avranno la possibilità di reinserirsi in modo sicuro nel mondo del lavoro, specie in un settore come quello della panificazione in cui la domanda di figure professionali è molto elevata.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.