Co.N.O.S.C.I.
Coordinamento Nazionale degli Operatori per la Salute nelle Carceri Italiane
Support Co.N.O.S.C.I. | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
MISSION Lo spirito e la prassi dell’Associazione si conformano ai dei principi della Costituzione Italiana e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, spirituale e culturale della persona, in una visione olistica della persone, laddove non prevalga necessariamente una singola branca specialistica, bensì una visione che prenda in carico l’intero individuo che non dovrà essere la semplice sommazione di stati patologici (“…l’intero è maggiore della somma delle sue parti…, Aristotele, Metafisica”). In Italia, nuove normative, hanno recentemente mutato l’assetto sanitario nelle carceri e quindi nel di cui esse fanno parte, demandandone la gestione ai vari Servizi Sanitari Regionali. La Medicina in carcere non riconosce specifiche patologie ad etiopatogenesi esclusivamente carceraria, pur se ne esistei molti casi una chiara concomitanza ambientale. Essa coniuga finalità istituzionale di garanzia di salute e sicurezza, come ad es. nell’attribuzione delle misure alternative per problemi di salute. L’Associazione opera ha per scopo l’elaborazione, promozione, realizzazione di progetti di solidarietà sociale nel campo dell’assistenza socio-sanitaria dei detenuti, degli internati e degli stessi operatori nel settore, attraverso la formazione ed il coordinamento operativo del personale che, a vario titolo, opera nelle carceri e nell’ambito della giustizia penale al fine di tutelare il diritto alla salute.
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
Progetti con i principali organi pubblici e privati del settore: - DIPARTIMENTO ANTIDROGA (Presidenza Consiglio dei Ministri) - MINISTERO DELLA SALUTE - REGIONE LAZIO - REGIONE UMBRIA: Laboratorio Permanente Pubblico Privato per le Dipendenze - AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA B - COMUNE DI ROMA - INTERNATIONAL YEAR OF VOLUNTEERS COUNTRY PROFILES - UNIVERSITÉ LUMIÈRE LYON 2: Studio Comparativo della Sanità in Carcere in Francia ed in Italia - COMITATO PER LA PROMOZIONE E PROTEZIONE DEI DIRITTI UMANI - CONSULTA SOCIETÀ SCIENTIFICHE E ASSOCIAZIONI DEL CAMPO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE - CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DEL LAZIO (CeSV) - Università Federico II di Napoli, ASL Napoli 1 centro e CONOSCI
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.