CANI E MICI PER AMICI
Support CANI E MICI PER AMICI | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
L’Associazione Onlus Cani e Mici per Amici è stata fondata nel 2010 ed attiva nel nord Italia, in particolare nella provincial di Monza e Brianza. Le attività principali dell’Associazione sono principalmente le seguenti: - sensibilizzare la cittadinanza affinché si diffonda il rispetto per gli animali; - favorire le adozioni di cani e gatto in stato di abbandono o da ricollocare (ad esempio gatti di persone decedute o impossibilitate a tenerli); - sterilizzare e sostenere le colonie feline ( ci occupiamo di oltre 120 gatti in diversi paesi della provincia di Monza e della Brianza); - collaborare con le Amministrazioni Comunali e per fornire supporto informativo ai cittadini che intendono possedere o già possiedono un animale; - organizzare incontri pubblici con esperti (es. veterinari Asl) per informare correttamente la cittadinanza sul tema delle colonie feline
Some of the 11 Heroes who support CANI E MICI PER AMICI:
Barbara M.
Camilla F.
Silvana M.
Simonetta S.
Laura G.
Paola R.
Giulia B.
Eleonora F.
Laura Gir...
Angela Z.
Alessandr...
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
Per poter rispondere alle esigenze del territorio sul tema dei gatti «liberi» si riteniamo sia necessaria la creazione di un’Oasi felina sul territorio e ci siamo posti come obiettivo la realizzazione di questo progetto, unico nella nostra provincia. L’Oasi felina darà ospitalità ai gatti per si quali necessita la collocazione in ambiente controllato o protetto. Si tratta di gatti che, per varie motivazioni, non possono essere adottati, ma che non possono nemmeno essere ricollocati in strada. L’Oasi fornirà loro libertà, grazie all’assenza di gabbie, ma solo di verde, alberi e prato, ma anche sicurezza, grazie alle recinzioni apposite che non consentono la fuoriuscita e l’ingresso e riparo grazie alle cucce e alle due casette principali. Nel rispetto delle caratteristiche etologiche dei questi splendidi felici, la cui sopravvivenza è ormai spesso minacciata in città. L’Oasi felina verrà realizzata in osservanza del Regolamento Regionale 13 aprile 2017, n. 2 di cui riportiamo l’articolo inerente nella pagina seguente. Una volta realizzata, sarà possibile coinvolgere le Amministrazioni Locali in progetti con le scuole al fine di poter educare bambini e ragazzi ad un approccio di sensibilità e rispetto.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.