Assiotea. Centro femminile di ricerca sulle pratiche filosofiche
Support Assiotea. Centro femminile di ricerca sulle pratiche filosofiche | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
L’associazione non ha scopo di lucro e si propone come struttura di aggregazione che consenta di valorizzare l’esperienza e la soggettività femminile; di elaborare concetti e categorie che portino alla ridefinizione di contenuti e metodi del sapere; di rinnovare la ricerca, la trasmissione e la diffusione delle pratiche filosofiche soprattutto femminili, collaborando con associazioni affini. L’associazione si propone inoltre di dare rilievo alla filosofia delle donne e all’impegno di ricerca svolto in questa direzione. Realizziamo progetti in favore della scuola e di altre realtà sociali sensibili ai nostri interventi. La nostra mission si può riassumere nei seguenti obiettivi: - pubblicizzare e diffondere il lavoro e le attività delle filosofe consulenti - creare e diffondere iniziative ed eventi, con particolare attenzione ai progetti rivolti al mondo femminile - offrire uno spazio di dialogo e confronto tra le filosofe consulenti, attraverso la creazione di forum e tavole rotonde e promuovendo occasioni d’incontro. Concretamente le attività che realizziamo sono: - ricerche e studi sulle pratiche filosofiche - organizzazione seminari, dibattiti, tavole rotonde e ogni altra manifestazione idonea al perseguimento della nostra mission - promozione e svolgimento di attività di formazione - organizzazione di servizi e iniziative di vario genere nell’interesse delle nostre associate.
Some of the 11 Heroes who support Assiotea. Centro femminile di ricerca sulle pratiche filosofiche:
Maddalena B.
Cinzia A.
Diego L.
Katia G.
Luca N.
Rosa B.
Maddalena B.
Laura M.
Paolo A.
Veronica P.
Mariangel...
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
1)DIVERSAMENTE Laboratorio di Prevenzione alla Violenza razziale, di genere e delle diverse abilità “DIVERSAMENTE” è un laboratorio filosofico – formativo di Prevenzione alla Violenza razziale, di genere e delle diverse abilità, che affronta in maniera innovativa il problema dell’educazione alle differenze: nessun approccio psicologico, né puramente didattico volto ad impartire teorie preconfezionate. Si rivolge alle scuole secondarie di I e II grado. Attraverso una riflessione guidata con l’utilizzo di testi, immagini e la condivisione di esperienze – il laboratorio proposto accompagna i giovani in un percorso di analisi dei propri pensieri e insieme dei propri vissuti emotivi e relazionali, utile a conoscersi in modo più profondo e ad acquisire importanti strumenti per comprendere l’origine delle proprie chiusure mentali e dei pre-giudizi infondati che trasformano le diversità in etichette e le relazioni interpersonali in soprusi e violenze, dimenticando la risorsa inscritta nella differenza e la ricchezza dello scambio e della cooperazione. 2)EMOTIVAMENTE Laboratorio di Educazione Etica ed Emotiva “EMOTIVAMENTE” è un laboratorio filosofico – formativo per l’educazione alle emozioni rivolto alle scuole secondarie di II grado. Il laboratorio affronta in maniera innovativa il problema dell’educazione emotiva dei giovani: non si tratta di una psicoterapia di gruppo, né di un intervento puramente didattico- informativo. Per prevenire forme di, apatia, disinteresse e bullismo
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.