A.P.E. onlus
Associazione Per lˊEducazione A.P.E. onlus
Support A.P.E. onlus | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
L’Associazione per l’Educazione giovanile A.P.E. onlus, nata nel 1996 all’interno dell’attività pastorale della Parrocchia Beata Vergine Immacolata di Bologna, si impegna per sostenere l’educazione e la scolarizzazione dei pre adolescenti del Quartiere Reno a Bologna, valorizzando le capacità di ognuno e combattendo i rischi connessi all’età giovanile. Riconoscendo il valore centrale della persona umana in tutte le sue dimensioni, persegue la promozione, la progettazione, la formazione, l’organizzazione e la gestione di attività scolastiche, educative, culturali e ricreativo-sportive per ragazzi, adolescenti e giovani anche svantaggiati. Dal 1996, l’Associazione A.P.E. onlus costituisce una realtà viva del Quartiere Reno, un territorio assai esteso e socialmente differenziato, e rappresenta un’occasione di servizio sociale ed educativo, oltre ogni differenza di genere, cultura e religione. Lavora in rete con il Comune di Bologna tramite i Servizi Sociali Territoriali del Quartiere, con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, con la Parrocchia Beata Vergine Immacolata, con la scuola media Dozza, con il Centro Anni Verde di ASP Irides e con la Cooperativa Sociale La Carovana.
Some of the 3 Heroes who support A.P.E. onlus:
Diego G.
Orsola F.
Paola G.
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
Dal 1996 ogni giorno dell’anno scolastico, dalle 13 alle 18, i nostri educatori specializzati aprono le porte a oltre 60 ragazzi delle scuole medie inferiori e li seguono nel loro percorso di crescita, offrendo loro e alle loro famiglie un posto sereno e accogliente dove pranzare, giocare, fare i compiti, crescere e socializzare. A.P.E. non è soltanto un doposcuola, è un luogo di formazione e di educazione: ispirandosi ai valori dell’educazione, l’Associazione promuove un intervento socio educativo, volto al superamento delle difficoltà tipiche dell’età adolescenziale, con l’obiettivo di trasformare in risorsa e opportunità ogni aspetto di vita del minore, da quello ludico a quello didattico. Lavoriamo in una logica di rete pedagogicamente orientata e integrata con gli altri Servizi del territorio, per garantire un servizio di qualità: il nostro doposcuola è infatti stato sempre riconosciuto e sostenuto negli anni dal Comune di Bologna e dalle altre realtà legate al mondo della scuola, nonché da contributi soprattutto di fondazioni di erogazione locali.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.