ALA ONLUS
ASSOCIAZIONE ANTIRACKET LAMEZIA ONLUS
Support ALA ONLUS | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
L’ALA – Associazione Antiracket Lamezia - ONLUS viene costituita il 30.05.2005, dopo un lungo lavoro preparatorio, da 13 soci fondatori. Ad oggi hanno aderito oltre 40 soci, imprenditori, commercianti e liberi professionisti. Il Comune di Lamezia Terme è diventato socio sostenitore dell’ALA fin dalla sua costituzione e continua ad essere al fianco dell’associazione in tutte le iniziative di sensibilizzazione sui fenomeni del racket, dell’usura e della legalità che ALA propone, nelle scuole e nelle piazze. L’associazione nasce per stare al fianco e sostenere gli operatori economici che vogliono liberarsi dall'oppressione del racket e dell’usura, in tutte le difficili fasi che questo percorso presuppone. In particolare l’associazione è al fianco dell’operatore economico nella fase della denuncia, garantisce assistenza legale gratuita in tutte le fasi del processo, oltre che una presenza dei soci nelle aule dei Tribunali qualora la vittima sia chiamata a confermare le accuse. Inoltre offre assistenza gratuita per la compilazione delle domande di ristoro alle vittime, come previsto dalle leggi 44/99 e 108/96, rispettivamente per le vittime di estorsione o di usura. ALA nel gennaio 2012, costituisce la Fondazione Trame, “braccio culturale” dell’associazione, che ha come evento principale il Festival dei libri sulle mafie, organizzato ogni anno a Lamezia Terme.
Some of the 1 Heroes who support ALA ONLUS:
Elga
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
Civico Trame è un progetto di hacking collettivo, uno spazio di partecipazione e produzione culturale, che vuole rompere le barriere sociali e costruire nuove relazioni partendo da un quartiere periferico della città di Lamezia Terme. L’edificio è un ex centro anziani, realizzato circa 10 anni fa e mai utilizzato, affidato dal Comune all’Associazione Antiracket Lamezia Onlus - ALA, è uno spazio che include locali coperti e spazi verdi, situato in un’area urbana ancora priva di identità. L’ALA, insieme ai giovani volontari di Trame Festival dei libri sulle mafie, ha già avviato un percorso di riqualificazione della struttura, oltre ad azioni finalizzate ad animare lo spazio. Civico Trame mira a diventare un hub culturale le cui attività ruotano intorno ai temi di Trame: legalità, cultura e partecipazione. L’obiettivo è diventare luogo d’incontro di persone e di opportunità e condivisione, spazio di promozione culturale e catalizzatore di esperienze e attività del territorio, fucina di idee per il quartiere e la città. Civico Trame vuole dare forma e identità a un processo di cambiamento avviato nel 2011 dalle attività dell’ALA e della Fondazione Trame: ovvero la nascita di un gruppo di giovani del territorio che, mossi da impegno e partecipazione civile, oggi, nel Civico Trame individuano il proprio spazio e la propria identità e intendono strutturarsi in un team di lavoro sostenibile.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.