2,52€

Raised

0

Heroes

AIPD VERSILIA ONLUS

< Volunteering & Active Citizenship

2,52€ Raised

0 Heroes

Support AIPD VERSILIA ONLUS | Helpfreely.org

Join our charitable Network
Shop online as usual
Brands will give away

About

AIPD è l’acronimo di Associazione Italiana Persone Down, un’Associazione Nazionale nata nel 1979 a Roma dove si trova la sede centrale che si articola attualmente in 50 sezioni autonome sparse in tutta Italia delle quali la 42 esima è la nostra sezione, l’AIPD sez. Versilia, nata il 14 luglio 2009 con sede a Capezzano Pianore c/o la Confraternita di Misericordia. Costituita principalmente da genitori che hanno unito le forze prestando la loro opera gratuitamente, lo scopo dell’associazione è quello di tutelare i diritti delle Persone con Sindrome di Down, promuovere il migliore sviluppo fisico e mentale possibile e favorire l’inserimento scolastico, lavorativo e sociale sensibilizzando l’opinione pubblica circa le loro reali e potenziali capacità. Altro compito dell’Associazione sarà la divulgazione di conoscenze più approfondite della sindrome, con l’obbiettivo di modificare l’atteggiamento comune nei loro confronti.

Sharing is caring! Share AIPD VERSILIA ONLUS to help them get more Support

Current projects

Agenzia del Tempo Libero Club dei ragazzi Gioco Imparo: corsi di autonomia per ragazzi con SdD divisi per fascia di età. Corso di cucina: scopo formazione ed inserimento lavorativo. Sport: nuoto, sci, bowling, sup. Siamo iscritti alla sezione italiana delle Special Olympics, dagli 8 anni in poi è possibile partecipare a competizioni sportive locali, regionali e nazionali. Corso di teatro: iniziato a giugno terminerà a dicembre con la messa in scena di una rappresentazione teatrale. Logopedia e Psicomotricità: trattamenti con personale qualificato per integrare l'attività delle strutture pubbliche (se necessario) per aiutare a sviluppare le loro capacità di linguaggio e movimento nel migliore dei modi e il più precocemente possibile. Laboratorio di gesso: attività che rafforza le loro abilità e le loro possibilità lavorative in cui realizzano piccoli oggetti da usare per costruire bomboniere per le varie ricorrenze ( comunioni, matrimoni etc). Inserimenti lavorativi: un’assistente sociale si occupa dell'inserimento lavorativo dei ragazzi più grandi, sia per gli stage sia per gli adempimenti burocratici. CENTRO POLIFUNZIONALE: realizzazione di un complesso polifunzionale organizzato in 2 piani ideato per offrire una molteplicità di servizi ai destinatari finali del progetto. Sarà realizzata una struttura “auto-sostenibile” nella quale scopo economico escopo sociale siano inscindibili. Nella struttura saranno realizzate sia opportunità lavorative (foresteria) sia abitative.

Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.