AIMA
Associazione Italiana Malattia di Alzheimer
Support AIMA | Helpfreely.org
![]() |
Join our charitable Network |
![]() |
Shop online as usual |
![]() ![]() |
Brands will give away |
About
Se un tuo familiare o qualcuno che ti è vicino • si perde su strade che conosce bene o percorre abitualmente • manifesta paure esagerate o pensa improvvisamente che qualcuno ce l’abbia con lui • di tanto in tanto si mostra incapace di svolgere azioni che di solito compie facilmente o di usare parole con cui si esprime ogni giorno • mostra cambiamenti evidenti e profondi (anche se temporanei) nel carattere e nelle abitudini segnala al suo medico questi sintomi, perché potrebbe avere la malattia di Alzheimer. Sappi che è fondamentale accorgersene tempestivamente, perché, anche se la malattia è ancora inguaribile, si può curare e rallentare e, soprattutto, si può imparare a dedicare al malato quell’assistenza affettuosa e delicata che gli migliora la vita. L’AIMA, fondata nel 1985, non permette che i malati di Alzheimer, i loro bisogni e le loro necessità, vengano dimenticati. L’AIMA “insegna” ai familiari come prendersi cura dei malati in modo competente, e “insegna” alla società civile a costruire un welfare adeguato alle vittime della demenza. Lo slogan “Non dimenticare chi dimentica©”, non solo rappresenta l’obiettivo di AIMA, ma indica a ciascuno la strada per diventare la memoria dei malati, con gratitudine per quello che sono stati e per quanto hanno fatto per noi. AIMA sostiene e aiuta i caregiver attraverso la Linea Verde Alzheimer 800 679679, unica linea di aiuto nazionale completamente gratuita.
Some of the 22 Heroes who support AIMA:
Rosario S.
Francesco V.
Gian P.
Irene B.
Laura M.
Cinzia S.
Antonio I.
Rossella P.
Cesare C.
Ilariac C.
Irene G.
Giada C.
Alessandr...
Nicola R.
Giulia B.
Teodoro S.
Federico C.
Giorgia C.
Giulia N.
Sara S.
![]() |
Sharing is caring! |
Current projects
Dal 1997 AIMA ha attivato la Linea Verde Alzheimer 800 679679, per rispondere ai bisogni delle famiglie dei malati, fornendo loro un servizio professionale adeguato completamente gratuito. In particolare è nata per fornire: -Informazioni sulla malattia, sui centri per la diagnosi e la cura, sui farmaci, sul comportamento del malato, sulla ricerca. -Indicazioni e supporto nei problemi della gestione quotidiana della malattia, sostegno psicologico, consulenza legale e accompagnamento burocratico. -Un aiuto per uscire da solitudine e isolamento. L’Alzheimer non dorme, non fa pausa e le famiglie dei malati nemmeno. L’Alzheimer non va in vacanza e la Linea Verde Alzheimer neppure: risponde per 8 ore al giorno dal lunedì al venerdì per 12 mesi consecutivi a circa 10.000 telefonate l’anno. AIMA vuole aprire la Linea Verde Alzheimer anche il sabato e la domenica, ampliando l’orario di risposta a 12 ore al giorno, per 15.000 telefonate l’anno.
Helpfreely.org is not responsible for the content posted by the nonprofits present on site.
Send a Request
We are excited about our project, and we hope you are too. Any suggestions, partnership proposals, or other comments you'd like to share with us are more than welcome. We look forward to hearing from you!
Slide to send
Thanks for your request.
Your request has been sent successfully.
We will contact you if necessary.