UICI
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
UICI | Helpfreely.org
![]() |
Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an |
![]() |
Wie gewohnt einkaufen |
![]() ![]() |
Diese Marken werden eine Spende abgeben |
Mehr Infos
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) fondata nel 1920 da Aurelio Nicolodi, rimasto cieco durante la Prima guerra mondiale. Dal 1947 l'Unione tutela per legge gli interessi morali e materiali dei ciechi italiani. Nicolodi coltivava un sogno: “emancipare tutti i ciechi d’Italia” lottando per difendere il proprio ruolo sociale di persone con pari diritti di uguaglianza e di cittadinanza. L'U.I.C.I. dal 1920, ancora oggi è al servizio del sogno del suo lungimirante fondatore: "un mondo senza barriere che sappia rispettare, ascoltare, includere e valorizzare tutti i ciechi e gli ipovedenti" Un’organizzazione fondata sulla capacità di auto-rappresentanza della categoria nella quale tutti i soci sono impegnati per la tutela dei diritti e per il perseguimento dell’inclusione sociale. A ogni persona vanno riconosciuti pari diritti e pari opportunità e per il raggiungimento di questo obiettivo sviluppiamo la nostra azione volta a promuovere la piena inclusione sociale dei ciechi su tutto il territorio tramite le nostre strutture regionali e sezionali. Ogni anno, grazie all'azione delle nostre 107 sedi presenti capillarmente in tutta Italia, forniamo servizi, supporto e conforto a centinaia di migliaia di ciechi e ipovedenti, anche e soprattutto in presenza di ulteriori disabilità.
Einige der 5 Helden, die UICI unterstützen:
Flaminia K.
Susanna T.
Matteo C.
Elena F.
Alessandr...
![]() |
Sharing is caring! |
Laufende Projekte
Insieme possiamo sostenere nuovi progetti per incentivare "la ricerca e lo sviluppo" e favorire "l'informazione e la tutela". Con un piccolo gesto di solidarietà darai una luce in più al cammino verso il futuro dei ciechi e degli ipovedenti di tutta Italia. 1. Sfiora diritto all'istruzione, al lavoro e alla socializzazione; 2. Esplora diritto alla mobilità e all'orientamento; 3. Ama iniziative di sensibilizzazione nei confronti della categoria. “Sfiora, Esplora, Ama” sostengono la cultura e la tutela dell'inclusione delle persone con disabilità visiva, tramite azioni quali la promozione del diritto all'istruzione, al lavoro, alla socializzazione, alla mobilità autonoma, alla vita indipendente, a un'esistenza dignitosa per tutti. Anche tu sarai al servizio di un sogno "un mondo di tutti, senza barriere, che sappia rispettare, ascoltare, includere e valorizzare..."
Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.
Kontaktformular
Wir sind von unserem Projekt begeistert und hoffen, dass auch Sie von unserer Arbeit begeistert sind. Deshalb freuen wir uns über Anregungen, Anfragen bezüglich einer Zusammenarbeit, etc.. Wir freuen uns auf Ihre Nachricht! Das Helpfreely.org-Team
Schieben, um zu senden
Vielen Dank für Ihre Nachricht
Ihre Nachricht wurde erfolgreich verschickt.
Wir werden uns mit Ihnen in Kontakt setzen, sofern Ihre Anfrage eine Antwort erfordert.