1,09€

Gesammelt

26

Heroes

< Bildung

Milano

TwLetteratura

Il social reading inizia dalle persone

< Bildung

1,09€ Gesammelt

26 Heroes

TwLetteratura | Helpfreely.org

Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an
Wie gewohnt einkaufen
Diese Marken werden eine Spende abgeben

Mehr Infos

TwLetteratura è una comunità di lettori che promuove la lettura di opere letterarie ed esercizi di riscrittura creativa per una riappropriazione dal basso dei contenuti culturali. Usiamo le dinamiche di Twitter - brevità e condivisione - per attivare comunità di persone intorno a contenuti culturali. La comunità sceglie un contenuto, stabilisce un calendario di lettura e ‘riscrive’ in forma di tweet ciò che legge. Il gioco funziona con i libri, ma anche con altri tipi di ‘testi’: dipinti, film, opere scultoree, territori e storie di impresa. Il metodo TwLetteratura è utilizzato con successo in chiave didattica per educare e stimolare l’amore per la lettura, le opere d’arte e la cultura; insegnare le regole della scrittura sintetica riflettendo sull’argomentazione; promuovere un ’uso consapevole delle nuove tecnologie e dei social network. Sino a oggi, più di 100 scuole e 5mila studenti in tutta Italia hanno sperimentato il metodo TwLetteratura per il social reading insieme a migliaia di lettori e cittadini online su Twitter. TwLetteratura è stata selezionata da Fondazione Cariplo nell’ambito del programma di incubazione Innovazione Culturale 2014 e dal Salone del Libro di Torino 2015 nell’ambito del concorso per le startup innovative per l’editoria. La community su Twitter, che oggi conta più di 20mila follower, è il quarto brand in Italia per engagement su Twitter nel settore education & culture (fonte: Blogmeter, settembre 2015).

Einige der 26 Helden, die TwLetteratura unterstützen:

Sharing is caring! Teilen Sie TwLetteratura, um ihnen dabei zu helfen, noch mehr Unterstützung zu erhalten

Laufende Projekte

Per rendere il gioco di lettura più intenso e immersivo e per fare di TwLetteratura un progetto economicamente sostenibile stiamo realizzando betwyll, una piattaforma web che inventa un modo inedito di leggere e commentare: in un’unica interfaccia ci sono i testi che leggiamo, i nostri commenti, le interazioni che sviluppiamo con gli altri lettori. Possiamo commentare pagine o capitoli interi, ma anche passaggi specifici o singole frasi. betwyll permette di pubblicare le nostre annotazioni di lettura, se lo vogliamo, su Twitter. Se invece vogliamo condurre le nostre riscritture su testi inediti, oppure coinvolgendo comunità più ristrette rispetto a Twitter, con betwyll possiamo farlo con facilità. Per questo la piattaforma è particolarmente adatta all’impiego in contesti di lettura specifici: l’ambito della scuola e della didattica in genere, la ricerca scientifica, la cura editoriale, la comunicazione all’interno delle grandi organizzazioni. L’interfaccia è pensata apposta per la lettura. Non crediamo che lo schermo debba sostituire la carta sempre. Pensiamo però che, quando leggiamo in digitale un testo lungo e complesso, dobbiamo farlo nelle migliori condizioni. Vogliamo leggere in profondità, annotando e commentando. Per questo abbiamo inventato betwyll, perché la lettura che funziona è quella fondata sull’inferenza, il ragionamento deduttivo, le capacità analogiche del lettore, l’analisi critica, la riflessione e l’intuito. Aiutaci a realizzare il sogno di ogni lettore!

Ähnliche gemeinnützige Anliegen :

Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.