SVF
Associazione Società Veneta Ferrovie aps
SVF | Helpfreely.org
![]() |
Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an |
![]() |
Wie gewohnt einkaufen |
![]() ![]() |
Diese Marken werden eine Spende abgeben |
Mehr Infos
Società Veneta Ferrovie aps è un’associazione di appassionati di ferrovie che ha “ritrovato” il nome, non più in uso, di un’azienda che ha diffuso il trasporto ferroviario nel Nord e Centro Italia tra la fine dell’800 e gli anni ’30 del secolo scorso. SVF si prefigge di valorizzare la cultura ferroviaria attraverso lo studio della storia, della tecnica e della socializzazione che le ferrovie hanno apportato, apportano ed apporteranno alla crescita economica e sociale del Triveneto, in collaborazione stretta con le associazioni che già operano in questo settore Italiano.
Einige der 22 Helden, die SVF unterstützen:
Enrico G.
Federico R.
Andrea C.
Luciana S.
Paolo P.
Luciairen...
Luca T.
Sergio B.
Irene B.
Massimo C.
Andrea Z.
Giancarlo D.
Giuseppe P.
Marco B.
Luca T.
Gian Uber...
Federica S.
Francesco B.
Andrea C.
Domenico D.
![]() |
Sharing is caring! |
Laufende Projekte
Il primo compito che SVF si è assunta, in conformità allo spirito con cui è nata, è il ripristino funzionale della storica locomotiva 880.001 di proprietà dell'Associazione. I lavori hanno seguito i dettami della “Carta di Riga” e si sono conclusi nel 2017. Nel novembre del 2014, dopo la pubblicazione dei bandi per l’affidamento dei lavori, il primo cantiere è stato aperto: la 880 001 ha raggiunto la Lucato Termica di Cancelletto Monferrato (AL) per la Revisione Generale, mentre ha fatto ritorno alla Rimessa Locomotive di Primolano il 28 marzo 2017. Ma non ci siamo limitati al recupero della 880 001: infatti abbiamo anche acquisito tre carrozze d’epoca che andranno a formare il treno storico veneto e alcuni carri. Due carrozze e due carri sono già stati restaurati, mentre altri hanno raggiunto la sede museale e sono in attesa di lavori. È possibile vedere l’elenco di tutti i rotabili sul nostro sito www.societavenetaferrovie.it Sede operativa e museale è l'ex Rimessa Locomotive di Primolano, che abbiamo ricevuto in comodato d'uso da Rete Ferroviaria Italiana. Altra sede museale è a Padova, presso la ex cabina A, dove abbiamo voluto mantenere i vecchi apparati di comando della stazione di Padova; luogo di visite di appassionati e di scolaresche e gruppi universitari. Ci sono altri rotabili ed altri luoghi che vorremmo preservare prima che il tempo e l’oblìo li cancellino. La vostra donazione ci permetterà di proseguire la nostra opera di recupero e preservazione.
Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.
Kontaktformular
Wir sind von unserem Projekt begeistert und hoffen, dass auch Sie von unserer Arbeit begeistert sind. Deshalb freuen wir uns über Anregungen, Anfragen bezüglich einer Zusammenarbeit, etc.. Wir freuen uns auf Ihre Nachricht! Das Helpfreely.org-Team
Schieben, um zu senden
Vielen Dank für Ihre Nachricht
Ihre Nachricht wurde erfolgreich verschickt.
Wir werden uns mit Ihnen in Kontakt setzen, sofern Ihre Anfrage eine Antwort erfordert.