Recup
Recup - Associazione di Promozione Sociale
Recup | Helpfreely.org
![]() |
Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an |
![]() |
Wie gewohnt einkaufen |
![]() ![]() |
Diese Marken werden eine Spende abgeben |
Mehr Infos
RECUP è un’associazione che dal 2016 contrasta lo spreco alimentare, la crisi climatica e promuove la cittadinanza attiva. La nostra azione deriva dall’osservazione dei mercati scoperti di Milano, notando che all’orario di chiusura molti prodotti visibilmente buoni e commestibili venivano abbandonati nelle proprie cassette. Questo ci ha fatto riflettere sul motivo di questo scarto. Perché buttare prodotti ancora buoni che poco prima erano esposti sui banchi pronti per essere venduti? La risposta, parlando con i commercianti, non è una sola. Lo scarto di cibo è dovuto alla mancanza di celle frigorifere per conservare i prodotti, all’estetica non conforme ai canoni della grande distribuzione e purtroppo anche al basso costo che ha la materia prima comprata all’ingrosso. Il nostro obiettivo è quello di ridare valore al cibo e alle risorse che sono state impiegate per produrlo. L’associazione propone un nuovo concetto di volontariato che si basa sulla partecipazione attiva di tutte le persone: essere volontariə RECUP significa anche essere beneficiariə del cibo recuperato. Il nostro obiettivo è quello di ridare valore al cibo e alle risorse che sono state impiegate per produrlo.
Einige der 14 Helden, die Recup unterstützen:
Gabriella G.
Barbara S.
June 🦊.
Pia M.
Marcello ...
Lorenzo D.
Giammarco N.
Claudio M.
Elisabett...
Cristina M.
Rossana T.
Gabriele D.
Daniele B.
Nicoletta V.
![]() |
Sharing is caring! |
Laufende Projekte
Come diamo valore allo “scarto”? Recuperiamo il cibo a fine mercato in accordo con i commercianti che sono disponibili a collaborare per combattere lo spreco e ridare un valore sociale ai prodotti che perdono valore economico. Condividiamo il cibo recuperato con tutte le persone che partecipano all’attività, senza alcuna distinzione. Questo avviene direttamente in strada, nel mercato stesso. La nostra azione quindi si inserisce tra la chiusura delle bancarelle e l’arrivo della nettezza urbana (due ore circa di tempo). Siamo presenti in 9 mercati a Milano e 8 a Roma - recuperando circa 5 tonnellate di ortofrutta a settimana, e coinvolgendo 200 persone. Da aprile 2020 operiamo anche dentro il mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Milano, ossia il punto della filiera che precede i mercati scoperti. Il giovedì dalle 8:30 alle 11:30, con solo 15 persone riusciamo a recuperare 3 tonnellate di cibo. La distribuzione avviene tramite una solida rete di associazioni e realtà con cui collaboriamo. #nofoodwaste Continuate a seguirci e sostenerci qui e sui nostri canali social.
Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.
Kontaktformular
Wir sind von unserem Projekt begeistert und hoffen, dass auch Sie von unserer Arbeit begeistert sind. Deshalb freuen wir uns über Anregungen, Anfragen bezüglich einer Zusammenarbeit, etc.. Wir freuen uns auf Ihre Nachricht! Das Helpfreely.org-Team
Schieben, um zu senden
Vielen Dank für Ihre Nachricht
Ihre Nachricht wurde erfolgreich verschickt.
Wir werden uns mit Ihnen in Kontakt setzen, sofern Ihre Anfrage eine Antwort erfordert.