Linaria
Associazione culturale Linaria
Linaria | Helpfreely.org
![]() |
Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an |
![]() |
Wie gewohnt einkaufen |
![]() ![]() |
Diese Marken werden eine Spende abgeben |
Mehr Infos
Linaria è un’associazione indipendente e non profit, con sede a Roma, creata per promuovere la diffusione della cultura del giardino, del paesaggio e dell’ambiente. Linaria mette a disposizione la propria competenza ed esperienza professionale (siamo quasi tutti paesaggisti) per sviluppare interventi di riqualificazione urbana con un obiettivo principale: realizzare progetti concreti ed efficaci che rappresentino un’opportunità per il territorio e per la comunità. A conferma dello spirito con cui l’associazione opera, nel tempo è diventata prassi consolidata lavorare con workshop e laboratori, coordinando tutte le fasi dell’intervento, dalla visione strategica dei progetti alla loro redazione e realizzazione. Ogni progetto ha così una sua identità ed è pensato in maniera specifica per la realtà che lo accoglie. L’obiettivo è realizzare ogni elemento con materiali poveri o riciclati e costruire tutto con tecniche semplici e facilmente replicabili. A conferma dello spirito con cui l’associazione opera, nel tempo è diventata un’abitudine la presenza di volontari, il più delle volte inseriti nell’ambito dell’organizzazione partner. In effetti la leggerezza delle attività e l’opportunità di lavorare insieme, in un clima costruttivo, positivo e gioioso e all’aperto, rende più facile il lavoro!
![]() |
Sharing is caring! |
Laufende Projekte
L’associazione nel tempo ha sviluppato molti progetti per la creazione di aree verdi urbane con l’obiettivo di aiutare scuole, municipi e associazioni a fruire di spazi organizzati. Tra questi l’ultimo è la realizzazione di un giardino condiviso “il Giardino dei MOMenti” a Matera per la Fondazione Matera Basilicata 2019, oppure la realizzazione di diversi giardini scolastici raccolti con il nome “Tutti Fuori” dove abbiamo realizzato, tra gli altri, un piccolo parco del traffico e un vero e proprio Orto dei Semplici. L’ultimo progetto è per il giardino della Casa Famiglia il Girotondo di Roma che ospita bambini dai 0 ai 3 anni. Tra le iniziative più importanti di Linaria c’è “Frutta Urbana”, il primo progetto italiano di mappatura, raccolta e distribuzione gratuita della frutta che cresce nei parchi e nei giardini di città raccontato nella pagina web www.fruttaurbana.org. Linaria progetta anche installazioni temporanee per creare momenti di dialogo con la dimensione dinamica ed effimera del paesaggio contemporaneo, come per Floating Garden realizzato a Londra per il Chelsea Fringe Festival nel 2015 a Regent’s Park o per il progetto Parterre realizzato nella corte del Museo MARCA di Catanzaro, entrambi in collaborazione con l’artista Veronica Montanino.
Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.
Kontaktformular
Wir sind von unserem Projekt begeistert und hoffen, dass auch Sie von unserer Arbeit begeistert sind. Deshalb freuen wir uns über Anregungen, Anfragen bezüglich einer Zusammenarbeit, etc.. Wir freuen uns auf Ihre Nachricht! Das Helpfreely.org-Team
Schieben, um zu senden
Vielen Dank für Ihre Nachricht
Ihre Nachricht wurde erfolgreich verschickt.
Wir werden uns mit Ihnen in Kontakt setzen, sofern Ihre Anfrage eine Antwort erfordert.