6,56€

Gesammelt

5

Heroes

LILT Palermo

Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione Provinciale di Palermo

< Gesundheit und Wohlbefinden

6,56€ Gesammelt

5 Heroes

LILT Palermo | Helpfreely.org

Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an
Wie gewohnt einkaufen
Diese Marken werden eine Spende abgeben

Mehr Infos

La Lega italiana per la Lotta contro i Tumori ( LILT) sezione provinciale di Palermo è una ONLUS che opera senza fini di lucro e ha come compito istituzionale primario la prevenzione oncologica. Essa promuove ed attua: - Informazione ed educazione alla salute; - iniziative di formazione ed educazione alla prevenzione oncologica nelle scuole e nei luoghi di lavoro; - attività di anticipazione diagnostica oncologica (prevenzione secondaria) per la mammella, utero, colon-retto, pelle (melanoma); - attività di assistenza psicologica e di riabilitazione fisica al malato oncologico.

Einige der 5 Helden, die LILT Palermo unterstützen:

Sharing is caring! Teilen Sie LILT Palermo, um ihnen dabei zu helfen, noch mehr Unterstützung zu erhalten

Laufende Projekte

Progetto “HPV…conoscerlo per non temerlo” Il progetto, attraverso l’applicazione del protocollo derivato dalle linee guida del GISCI (Gruppo Italiano Screening del Cervicocarcinoma), si propone di studiare l’efficacia e la sostenibilità del test HPV-DNA quale strumento di screening di primo livello per prevenire il tumore della cervice uterina. Destinatari diretti del progetto sono donne di età compresa tra i 30 e i 64 anni, sessualmente attive, che non hanno mai fatto il test o comunque che non lo hanno fatto nell’ultimo anno, donne con esito Pap-test ASCUS/LSIL, e pazienti già trattate per lesioni CIN 2-3; costoro si sottoporranno gratuitamente al test HPV-DNA nei nostri ambulatori. L’intervento proposto ha come obiettivo quello di coinvolgere la donna in un percorso orientato non solo da un punto di vista medico e scientifico, sottoponendosi ad esami diagnostici specifici (test HPV-DNA, pap-test di triage, colposcopia, biopsia), ma anche da un punto di vista sociale e psicologico, attraverso l’istituzione di uno sportello di ascolto HPV che la aiuti a conoscere il virus, le modalità di trasmissione e gli effetti che lo stesso provoca nelle propria persona e negli altri. Il supporto emotivo è, difatti, importante quanto il sottoporsi al test HPV-DNA, perché scoprire di essere affette da un virus, seppur debellabile, può cambiare il modo di vivere la propria sessualità e di rapportarsi con gli altri.

Ähnliche gemeinnützige Anliegen :

Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.