1,59€

Gesammelt

9

Heroes

< Sonstige

Roma

La Maison onlus

< Sonstige

1,59€ Gesammelt

9 Heroes

La Maison onlus | Helpfreely.org

Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an
Wie gewohnt einkaufen
Diese Marken werden eine Spende abgeben

Mehr Infos

Ispirandosi ai principi della Convenzione ONU sulla disabilità e la marginalità, l’Associazione di Promozione Sociale onlus “La Maison” si impegna nella tutela dei diritti e della salute delle persone con disabilità, incentivando l’inclusione sociale e la partecipazione. "La Maison" nasce nel 2009 con l'intento di realizzare interventi socio-sanitari sul territorio del Municipio V di Roma proponendo un intervento su minori e adulti con disabilità intellettiva e problematiche affettivo-comportamentali. Gli interventi sono finalizzati allo sviluppo della conoscenza e della consapevolezza di “Sé” e dell’ “Altro”e prevendono l'integrazione tra approccio educativo e psicologico con attenzione alla famiglia e alla genetorialità costruendo progetti personalizzati. Il lavoro è svolto in collaborazione con i servizi sanitari TSMREE e TSRDA, con l'Asl Rm/2 e i Servizi Sociali. Alcuni laboratori sono realizzati con riferimento alla Legge 285/2007 e sono sostenuti dal privato sociale. Ogni laboratorio prevede l'intervento di équipes multidisciplinari che coinvolge professionisti (psicologi, educatori, assistenti sociali ect) .L’informazione, la sensibilizzazione e la promozione di comportamenti orientati al benessere psico-fisico rappresentano il filo conduttore di tutti gli interventi in cui l’attenzione rivolta alla famiglia è l’elemento centrale nell’intervento in favore della crescita della consapevolezza dell’individuo nella relazione con la famiglia e con la società.

Einige der 9 Helden, die La Maison onlus unterstützen:

Sharing is caring! Teilen Sie La Maison onlus, um ihnen dabei zu helfen, noch mehr Unterstützung zu erhalten

Laufende Projekte

LABORATORI MULTIFUNZIONALI L'utilizzo di mediatori artistici in ambito terapeutico-il teatro, la danza, la musica e le arti plastiche- amplia lo spazio espressivo dell'individuo al fine di promuoverne il benessere psicofisico e favorire l’avvio di un processo trasformativo e cura del sé. È questo il principio su cui si strutturano i laboratori multifunzionali, rivolti ai minori, bambini dai 7 ai 10 anni e adolescenti dai 13 ai 18 anni, con disabilità intellettiva, disagio affettivo-relazionale e problematiche comportamentali: ​“Io sono in relazione” sull’autonomia e la socializzazione “Giochiamo insieme” gruppo integrato genitori- figli “Arte terapia e danza terapia” attività teatrale “CuciniAmo” elementi di pratica gastronomica “Lumache ribelli” percorsi di consapevolezza ed espressione corporea “Orto-Giardino” attività per il recupero del verde urbano “Uva e Olive” esperienze dirette sul campo di raccolta e vendemmia “Conosciamo la nostra città” uscite culturali “Insieme in vacanza” soggiorni estivi e settimane esperienziali ​ATTIVITA’ PER I BAMBINI Per i bambini sono stati creati percorsi idonei a sviluppare la creatività, la comunicazione e l’ascolto: ​“Diamo forma alle emozioni” Laboratorio di arte-terapia “Il cerchio magico” gioco musica e movimento “Musica, arte e immagine” laboratorio di canto creativo. PROPOSTE PER LE FAMIGLIE “Costruire la relazione”, percorsi di sostegno alla genitorialità.

Ähnliche gemeinnützige Anliegen :

Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.