Fondazione LIA
Fondazione LIA | Helpfreely.org
![]() |
Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an |
![]() |
Wie gewohnt einkaufen |
![]() ![]() |
Diese Marken werden eine Spende abgeben |
Mehr Infos
La Fondazione LIA promuove il libro e la lettura in tutte le sue forme tradizionali e digitali, attraverso attività di educazione, informazione, sensibilizzazione e ricerca, garantendone i principi fondamentali: accessibilità, integrazione e socialità. In particolare le attività e le iniziative di LIA sono finalizzate ad ampliare l’accesso ai prodotti editoriali di tutte le categorie deboli. La Fondazione promuove quindi la ricerca e l’innovazione tecnologica, la diffusione di una cultura dell’accessibilità in un’ottica di rete, la sensibilizzazione verso questo tema di editori e di altre imprese della filiera editoriale digitale, la formazione agli utenti più deboli - disabili visivi e altre tipologie di disabilità - e a tutte le persone in condizioni di disagio sociale e culturale, che hanno un difficile rapporto con la lettura.
Einige der 1 Helden, die Fondazione LIA unterstützen:
Liana M.
![]() |
Sharing is caring! |
Laufende Projekte
Progetto LIA: LIA nasce come progetto nel 2011. Dal 2013 è attivo il catalogo www.libriitalianiaccessibili.it, che offre 14.000 titoli digitali accessibili prodotti con la collaborazione di 68 marchi editoriali. Prima che venisse attivato il servizio, le versioni accessibili dei testi erano realizzate ad hoc da strutture specializzate, su richiesta dei singoli utenti. Il servizio LIA ha invece sviluppato un progetto di sistema in grado di produrre e distribuire contenuti digitali accessibili alle persone con disabilità visive. 4LIA: 4LIA (Formazione LIA) è progetto di informazione e formazione alla lettura digitale accessibile rivolto a non vedenti e ipovedenti. Obiettivo è stato quello di informare e formare lettori non vedenti e ipovedenti riguardo alle opportunità di lettura offerte da contenuti editoriali digitali, tablet e smartphone in termini di accessibilità. ACT – ACcessible Theatre: ACT è nato da un’idea di Fondazione LIA con la collaborazione di Fondazione Teatro Piemonte Europa e con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Torino per coniugare la passione per la lettura, il teatro e le nuove tecnologie. In-Formazione: Fondazione LIA ha organizzato dei corsi base di formazione all’accessibilità digitale di supporto a disabili visivi nel migliorare il loro approccio alla tecnologia.
Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.
Kontaktformular
Wir sind von unserem Projekt begeistert und hoffen, dass auch Sie von unserer Arbeit begeistert sind. Deshalb freuen wir uns über Anregungen, Anfragen bezüglich einer Zusammenarbeit, etc.. Wir freuen uns auf Ihre Nachricht! Das Helpfreely.org-Team
Schieben, um zu senden
Vielen Dank für Ihre Nachricht
Ihre Nachricht wurde erfolgreich verschickt.
Wir werden uns mit Ihnen in Kontakt setzen, sofern Ihre Anfrage eine Antwort erfordert.