93,42€

Gesammelt

17

Heroes

FIIRV

FONDAZIONE ISTITUTO INSUBRICO

< Forschung und Information

93,42€ Gesammelt

17 Heroes

FIIRV | Helpfreely.org

Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an
Wie gewohnt einkaufen
Diese Marken werden eine Spende abgeben

Mehr Infos

La Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita è nata dall’impegno e dall’intervento del Presidente della Provincia di Varese, Ing. Marco Reguzzoni, che ha fondato la FIIRV ed è riuscito a coinvolgere lo Stato e Repubblica del Cantone Ticino, la Comunità di lavoro Regio Insubrica, l’Universtà dell’Insubria, la Fondazione Cardiocentro Ticino e il Comune di Busto Arsizio, e più recentemente il Gruppo Ospedaliero San Donato Foundation ed insieme ne hanno promosso la realizzazione con il chiaro obiettivo di sostenere, promuovere e tutelare la ricerca in un contesto transfrontaliero di grandi potenzialità. FIIRV possiede un patrimonio che consiste in una rarissima collezione di 166.000 estratti microbiologici e 15.000 ceppi, ed un Centro di Ricerca oggi denominato Insubrias BioPark La Fondazione svolge anzitutto attività di ricerca con un proprio team di ricercatori nel campo della farmacologia, della microbiologia e delle biotecnologie. Inoltre, nella gestione del Bioparco, supporta aziende in fase di start-up e spin-off, con l’obiettivo di valorizzare l’Insubrias BioPark e lo scopo di farne un punto di riferimento e di collegamento per tutti gli attori del territorio, dalle imprese fino agli Istituti accademici e di ricerca

Einige der 17 Helden, die FIIRV unterstützen:

Sharing is caring! Teilen Sie FIIRV, um ihnen dabei zu helfen, noch mehr Unterstützung zu erhalten

Laufende Projekte

Ricerca di nuove glutenasi di origine microbica per la terapia orale Il progetto di ricerca, in corso dal 2011, vede coinvolti la Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita in collaborazione con la Fondazione I.R.C.C.S. Cà Granda – Ospedale Maggiore Policlinico. Si tratta dell’evoluzione di un progetto sul quale la Fondazione stava già operando dal 2009. La ricerca mira a trovare una terapia orale per una malattia autoimmune, la celiachia appunto, che attualmente viene “curata” solo con una dieta completamente priva di glutine per tutta la vita. La ricerca in questo campo prevede l’individuazione e la caratterizzazione di un enzima prodotto da microorganismi in grado di prevenire le reazioni infiammatorie e autoimmuni causate dal glutine nei pazienti celiaci. Recentemente è stata depositata una domanda di brevetto. NUOVI ANTIBIOTICI Due linee di ricerca in collaborazione con l’Ospedale Sacco E’ in corso dal 2011 il progetto “Nuovi Antibiotici” attivato dalla Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita in collaborazione con il Dipartimento di Malattie Infettive dell’ Ospedale Luigi Sacco. Partendo dal presupposto che la perdita di efficacia delle terapie antibiotiche minaccia sempre di più la salute umana e che numerose case farmaceutiche si sono ritirate da investimenti su nuovi farmaci antimicrobici perché poco redditizi, la Fondazione intende affrontare la ricerca di “nuovi antibiotici” seguendo due linee di sviluppo: la prima riguarda lo st

Ähnliche gemeinnützige Anliegen :

Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.