Cooperativa Logogenia®
Cooperativa Logogenia® | Helpfreely.org
![]() |
Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an |
![]() |
Wie gewohnt einkaufen |
![]() ![]() |
Diese Marken werden eine Spende abgeben |
Mehr Infos
Cooperativa Logogenia ONLUS è l'ente fondato da Bruna Radelli per favorire una corretta applicazione e diffusione del metodo secondo i principi da lei individuati. Cooperativa Logogenia è dunque, su espressa volontà dell'ideatrice del metodo, l’Ente che, in Italia, promuove la ricerca sulla Logogenia®, l’applicazione del metodo Logogenia®, la formazione di personale specializzato e l'aggiornamento degli operatori scolastici e sanitari che operano con soggetti sordi, con disturbi morfosintattici e/o nella comprensione del testo e con bambini, adolescenti ed adulti non madrelingua italiana. La Logogenia® è una disciplina di linguistica con basi teoriche di grammatica generativa. È una metodologia di lavoro che genera un processo di scoperta dei significati delle parole e degli elementi funzionali della lingua e che tiene conto anche del loro funzionamento all’interno delle frasi e del testo. Attraverso l’applicazione del metodo Logogenia®, Cooperativa Logogenia® lavora per ridurre le difficoltà linguistiche dei bambini sordi e dei bambini con difficoltà specifiche del linguaggio o stranieri, perchè possano diventare adulti che sanno l’italiano, autonomi nel raccontare ciò che vivono, nello scrivere una mail o un sms, nel leggere il libro di testo, un fumetto, un libro, o un giornale.
Einige der 15 Helden, die Cooperativa Logogenia® unterstützen:
Valentina M.
Emili A.
Licia T.
Valentina C.
Maria V.
Daniela G.
Angela L.
Chiara C.
Eleonora B.
Lorenzo P.
Noemi B.
Valentina M.
Mariella E.
Maria Cna F.
Marilena A.
![]() |
Sharing is caring! |
Laufende Projekte
La Logogenia® è una metodologia innovativa che aiuta innanzitutto il bambino sordo nella comprensione della lingua scritta: attraverso una conoscenza minuziosa delle caratteristiche salienti della sintassi dell’italiano abbiamo individuato un modo per renderle visibili e comprensibili in poco tempo, evitando di far imparare nozioni grammaticali sull’italiano e attivando invece la capacità innata e non consapevole di elaborare informazioni sintattiche. In quanto tale, il metodo si rivela utile in diverse situazioni: - con il bambino sordo che si sta avvicinando alla lettoscrittura, affinché il processo di comprensione della lingua italiana venga avviato di pari passo allo sviluppo delle sue competenze comunicative; - con l’adolescente sordo che necessita di uno strumento specifico per la comprensione dell’italiano scritto; - con il bambino o l’adulto straniero che possono scoprire in modo chiaro ed efficace il funzionamento della sintassi dell’italiano e migliorare la loro comprensione della lingua e dei testi; - per valutare le competenze grammaticali in qualunque situazione si renda necessario uno strumento mirato, specifico e altamente individualizzabile per verificare le competenze morfosintattiche (sordità, patologie e ritardi del linguaggio, bambini e adulti non madrelingua italiani).
Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.
Kontaktformular
Wir sind von unserem Projekt begeistert und hoffen, dass auch Sie von unserer Arbeit begeistert sind. Deshalb freuen wir uns über Anregungen, Anfragen bezüglich einer Zusammenarbeit, etc.. Wir freuen uns auf Ihre Nachricht! Das Helpfreely.org-Team
Schieben, um zu senden
Vielen Dank für Ihre Nachricht
Ihre Nachricht wurde erfolgreich verschickt.
Wir werden uns mit Ihnen in Kontakt setzen, sofern Ihre Anfrage eine Antwort erfordert.