ASSOCIAZIONE MONTESSORI CASCALMONDO
ASSOCIAZIONE MONTESSORI CASCALMONDO | Helpfreely.org
![]() |
Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an |
![]() |
Wie gewohnt einkaufen |
![]() ![]() |
Diese Marken werden eine Spende abgeben |
Mehr Infos
L'Associazione Montessori Cascalmondo con sede a Montelabbate (PU) nasce nel 2016 dall'iniziativa di un nutrito gruppo di genitori intenzionati a favorire lo sviluppo di un percorso Montessori all'interno della scuola pubblica. Nel 2018 è iniziata una collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale "Rossini" di Montelabbate (PU) per avviare un percorso a metodo Montessori sia nella scuola dell’infanzia che nella scuola primaria. L'applicazione del metodo Montessori comporta l'utilizzo di materiale strutturato e un ambiente studiato e creato a priori dal docente, che predispone il lavoro “auto-formativo” del bambino. Una parte del materiale attualmente in uso è stato autoprodotto, una parte è stata acquistata grazie alle raccolte fondi in atto. Per consolidare questa realtà educativa, dare l'opportunità ad altri bambini all'interno della scuola pubblica di scegliere il percorso montessoriano abbiamo bisogno di nuove risorse che finanzino l'acquisto di materiali, la formazione dei docenti e l'organizzazione di corsi di formazione per le famiglie e la comunità coinvolta. La costante che resta nell’impostazione educativa del metodo Montessori è che il fine ultimo non è quello di avere studenti modello, ma creare il tessuto sociale del domani attraverso il lavoro sui bambini di oggi, perché loro sono la risorsa più importante di qualsiasi società.
Einige der 8 Helden, die ASSOCIAZIONE MONTESSORI CASCALMONDO unterstützen:
Elena F.
Beatrice B.
Mirco T.
Francesca F.
Cinzia U.
Cinzia U.
Massimo G.
Jessica A.
![]() |
Sharing is caring! |
Laufende Projekte
Vogliamo solo raccontarvi cosa succede nella nostra Casa dei bambini ogni giorno per permetterci di continuare a realizzarlo. È mattina e i bambini entrano e dopo aver salutato la mamma o il papà si tolgono la giacca, l’appendono ed entrano nella “casa”, salutano la maestra e i compagni e spesso il saluto è accompagnato da una stretta di mano. Nessuno lo prende, lo porta. La maestra lo osserva e lui sceglie; potrebbe avvicinarsi ad un compagno, iniziare un gioco in gruppo o da solo, fare un’attività utilizzando il materiale didattico, chiacchierare o limitarsi ad osservare ciò che gli altri stanno facendo. Anche i preparativi per il pranzo sono gestiti dai bimbi che a turno puliscono, apparecchiano, portano stoviglie e tutto il resto. Piatti e bicchieri sono in ceramica e vetro, perché oggetti d’uso comune coi quali prendere confidenza e non accessori pericolosi da evitare. Un oggetto diventa pericoloso quando non se ne conosce la natura trasformandolo in qualcosa di ignoto e del quale temere; tutte le cose, se ben impiegate e trattate con cura, difficilmente arrecheranno danno, a sé o agli altri. Fuori, nel giardino c’è un orto; i bambini hanno contribuito alla creazione e se ne prendono cura, prendendo coscienza e conoscenza del valore del cibo, inteso come qualcosa che non nasce in un market ma piuttosto il frutto di impegno e dedizione, i ritmi produttivi della terra, l’attesa, la sorpresa, semina e raccolto, la qualità di ciò che si mangia, il risparmio delle risorse.
Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.
Kontaktformular
Wir sind von unserem Projekt begeistert und hoffen, dass auch Sie von unserer Arbeit begeistert sind. Deshalb freuen wir uns über Anregungen, Anfragen bezüglich einer Zusammenarbeit, etc.. Wir freuen uns auf Ihre Nachricht! Das Helpfreely.org-Team
Schieben, um zu senden
Vielen Dank für Ihre Nachricht
Ihre Nachricht wurde erfolgreich verschickt.
Wir werden uns mit Ihnen in Kontakt setzen, sofern Ihre Anfrage eine Antwort erfordert.