1,42€

Gesammelt

1

Heroes

Associazione La Nostra Famiglia

< Gesundheit und Wohlbefinden

1,42€ Gesammelt

1 Heroes

Associazione La Nostra Famiglia | Helpfreely.org

Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an
Wie gewohnt einkaufen
Diese Marken werden eine Spende abgeben

Mehr Infos

Tutelare la dignità e migliorare la qualità della vita, attraverso specifici interventi di riabilitazione, delle persone con disabilità, in particolare bambini e ragazzi. E’ questa la missione dell’Associazione La Nostra Famiglia, che dal 1946, con 28 sedi in 6 regioni d’Italia (Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Campani e Puglia), si fa carico non solo della disabilità in quanto tale, ma anche della sofferenza personale e famigliare che l’accompagna. L’Associazione inoltre, attraverso l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Eugenio Medea è impegnata nello sviluppo della ricerca e delle conoscenze scientifiche nel campo delle patologie dello sviluppo. Ci prendiamo cura di bambini con disabilità, cioè bambini che hanno problemi motori, oppure cognitivi, ma hanno la stessa voglia di vivere di tutti i bambini del mondo. Alcuni di loro sono portatori di malattie rare, altri sono stati vittime di gravi incidenti, altri ancora hanno ritardi o difficoltà nella loro crescita. Rispetto della vita, presa in carico globale, elevata professionalità. Stile di accoglienza sono gli aspetti qualificanti dei nostri servizi, con l’obiettivo di promuovere una buona crescita delle persone, l’inclusione sociale, una qualità di vita ottimale

Einige der 1 Helden, die Associazione La Nostra Famiglia unterstützen:

Sharing is caring! Teilen Sie Associazione La Nostra Famiglia, um ihnen dabei zu helfen, noch mehr Unterstützung zu erhalten

Laufende Projekte

Il progetto NOAH (New Organization for Autism Healthcare) accoglie minori fra I 2 e 6 anni affetti da disturbi dello spettro autistico. Sotto la supervisione del Polo di Bosisio Parini dell’IRCCS Eugenio Medea è attivo nei 7 centri di riabilitazione presenti in Lombardia (Lecco, Bosisio Parini, Carate Brianza, Ponte Lambro, Como, Sesto San Giovanni e Castiglione Olona). Ogni anno sono seguiti 224 bambini tra i 2 e i 6 anni con un percorso a intensità decrescente e 280 bambini della scuola primaria con una presa in carico di tipo socio-sanitario. Il progetto prevede interventi con un intensità decrescente a scansione semestrale dal momento della diagnosi fino all’ingresso nella scuola primaria: si parte con 8 ore settimanali di interventi basati sulle tecniche di derivazione ABA di ultima generazione – quelle con maggiore efficacia e rispetto della dinamiche evolutive, applicate tempestivamente dopo la diagnosi da un’équipe di psicologi, educatori, logopedisti e neuropsicomotricisti. La presa in carico prosegue poi con un processo di integrazione socio-sanitaria durante la scuola primaria, cui si accompagna un simmetrico percorso di coinvolgimento del contesto socio-famigliare del bambino, che ha un effetto moltiplicatore del trattamento e della sua efficacia. I progetti futuri sono l'allestimento e l'arredamento di 2 nuovi Centri di Riabilitazione in costruzione a Como e a Cava de'Tirreni (SA)

Ähnliche gemeinnützige Anliegen :

Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.