ASSOCIAZIONE CULTURALE PROSPETTICA
ASSOCIAZIONE CULTURALE PROSPETTICA | Helpfreely.org
![]() |
Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an |
![]() |
Wie gewohnt einkaufen |
![]() ![]() |
Diese Marken werden eine Spende abgeben |
Mehr Infos
ASSOCIAZIONE CULTURALE PROSPETTICA Prospettica nasce nel 2009 con l'obiettivo di favorire la diffusione di un’ampia e condivisa sensibilità per la cultura e le arti e promuovere la creatività nelle sue diverse espressioni e linguaggi. Ci occupiamo di teatro, danza, musica, fotografia, e di ogni forma linguaggio artistico ed espressione creativa con l’intento di recuperare il senso del fare cultura dal basso valorizzando attitudini, aspirazioni e talenti delle persone di ogni età. Dal 2012 Prospettica è responsabile per il territorio di Regione Lombardia di Leggere per…ballare © è un progetto fatto da giovani per i giovani che si propone di promuovere il linguaggio delle danza presso gli allievi delle scuole di ogni ordine e grado attraverso un percorso facilitante di lettura del testo letterario a cui lo spettacolo proposto si ispira. Il progetto ideato da FNASD in collaborazione con Fondazione nazionale della Danza (Reggio Emilia) è oggetto di un protocollo d’intesa con Miur e Agiscuola e ha ottenuto un contributo da Regione Lombardia (Legge Regionale 9.Promozione Educativa e Culturale) e Fondazione Cariplo oltre al patrocinio di Comune e Provincia di Milano e Provincia di Varese. Sempre dal 2012, l’associazione propone percorsi laboratoriali di educazione alla teatralità e danza educativa per le scuole di ogni ordine grado.
Einige der 15 Helden, die ASSOCIAZIONE CULTURALE PROSPETTICA unterstützen:
Giacomina M.
Pietro S.
Prospetti...
Elena R.
Elena Z.
Anna M.
Monica C.
Maria R.
Laura G.
Federica P.
Pietro S.
Rita L.
Roberta C.
Stefania F.
Margherit...
![]() |
Sharing is caring! |
Laufende Projekte
Stiamo attualmente concentrando la nostra attenzione su Progetto SENILLA macro-azione artistico-culturale per parlare alle giovanissime e non solo di prevenzione primaria con particolare riferimento alle neoplasie mammarie. Ogni anno in Italia a circa 48.000-50.000 viene diagnosticato un tumore mammario. Questa forma tumorale è la più frequente nella popolazione femminile e le rilevazioni indicano che si presenta sempre più spesso in età giovanile. E' importante che le giovani donne a partire dai 20 anni prendano consapevolezza che il problema esiste effettuando i controlli consigliati in base all'età! Il percorso di sensibilizzazione di Progetto Senilla farà propri i principi dell’edutainment affiancando a momenti di tipo frontale dedicati alla puntuale rigorosa trasmissione di informazioni di natura scientifica in tema di corretti stili di vita (attività fisica e corretta alimentazione) e cultura della prevenzione, un momento di spettacolo coerente con il filo conduttore del progetto che costituisce il momento di condivisione anche del percorso letterario che costituisce il filo conduttore del progetto educativo. Lo spettacolo sarà realizzato dalle allieve delle scuole di danza dei territori coinvolti, che dopo essere state le prime destinatarie dell’azione di formazione e sensibilizzazione sul tema della prevenzione, saranno chiamate ad essere protagoniste della trasmissione del messaggio educativo alla popolazione studentesca delle scuole secondarie superiori.
Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.
Kontaktformular
Wir sind von unserem Projekt begeistert und hoffen, dass auch Sie von unserer Arbeit begeistert sind. Deshalb freuen wir uns über Anregungen, Anfragen bezüglich einer Zusammenarbeit, etc.. Wir freuen uns auf Ihre Nachricht! Das Helpfreely.org-Team
Schieben, um zu senden
Vielen Dank für Ihre Nachricht
Ihre Nachricht wurde erfolgreich verschickt.
Wir werden uns mit Ihnen in Kontakt setzen, sofern Ihre Anfrage eine Antwort erfordert.