AIMA
Associazione Italiana Malattia di Alzheimer
AIMA | Helpfreely.org
![]() |
Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an |
![]() |
Wie gewohnt einkaufen |
![]() ![]() |
Diese Marken werden eine Spende abgeben |
Mehr Infos
Se un tuo familiare o qualcuno che ti è vicino • si perde su strade che conosce bene o percorre abitualmente • manifesta paure esagerate o pensa improvvisamente che qualcuno ce l’abbia con lui • di tanto in tanto si mostra incapace di svolgere azioni che di solito compie facilmente o di usare parole con cui si esprime ogni giorno • mostra cambiamenti evidenti e profondi (anche se temporanei) nel carattere e nelle abitudini segnala al suo medico questi sintomi, perché potrebbe avere la malattia di Alzheimer. Sappi che è fondamentale accorgersene tempestivamente, perché, anche se la malattia è ancora inguaribile, si può curare e rallentare e, soprattutto, si può imparare a dedicare al malato quell’assistenza affettuosa e delicata che gli migliora la vita. L’AIMA, fondata nel 1985, non permette che i malati di Alzheimer, i loro bisogni e le loro necessità, vengano dimenticati. L’AIMA “insegna” ai familiari come prendersi cura dei malati in modo competente, e “insegna” alla società civile a costruire un welfare adeguato alle vittime della demenza. Lo slogan “Non dimenticare chi dimentica©”, non solo rappresenta l’obiettivo di AIMA, ma indica a ciascuno la strada per diventare la memoria dei malati, con gratitudine per quello che sono stati e per quanto hanno fatto per noi. AIMA sostiene e aiuta i caregiver attraverso la Linea Verde Alzheimer 800 679679, unica linea di aiuto nazionale completamente gratuita.
Einige der 22 Helden, die AIMA unterstützen:
Cesare C.
Antonio I.
Nicola R.
Giorgia C.
Rosario S.
Federico C.
Ilariac C.
Teodoro S.
Giulia B.
Giulia N.
Irene B.
Irene G.
Francesco V.
Rossella P.
Gian P.
Giada C.
Roxa L.
Sara S.
Cinzia S.
Laura M.
![]() |
Sharing is caring! |
Laufende Projekte
Dal 1997 AIMA ha attivato la Linea Verde Alzheimer 800 679679, per rispondere ai bisogni delle famiglie dei malati, fornendo loro un servizio professionale adeguato completamente gratuito. In particolare è nata per fornire: -Informazioni sulla malattia, sui centri per la diagnosi e la cura, sui farmaci, sul comportamento del malato, sulla ricerca. -Indicazioni e supporto nei problemi della gestione quotidiana della malattia, sostegno psicologico, consulenza legale e accompagnamento burocratico. -Un aiuto per uscire da solitudine e isolamento. L’Alzheimer non dorme, non fa pausa e le famiglie dei malati nemmeno. L’Alzheimer non va in vacanza e la Linea Verde Alzheimer neppure: risponde per 8 ore al giorno dal lunedì al venerdì per 12 mesi consecutivi a circa 10.000 telefonate l’anno. AIMA vuole aprire la Linea Verde Alzheimer anche il sabato e la domenica, ampliando l’orario di risposta a 12 ore al giorno, per 15.000 telefonate l’anno.
Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.
Kontaktformular
Wir sind von unserem Projekt begeistert und hoffen, dass auch Sie von unserer Arbeit begeistert sind. Deshalb freuen wir uns über Anregungen, Anfragen bezüglich einer Zusammenarbeit, etc.. Wir freuen uns auf Ihre Nachricht! Das Helpfreely.org-Team
Schieben, um zu senden
Vielen Dank für Ihre Nachricht
Ihre Nachricht wurde erfolgreich verschickt.
Wir werden uns mit Ihnen in Kontakt setzen, sofern Ihre Anfrage eine Antwort erfordert.