AFMA Genova
AFMA Genova ONLUS
AFMA Genova | Helpfreely.org
![]() |
Schließen Sie sich unserem gemeinnützigen Netzwerk an |
![]() |
Wie gewohnt einkaufen |
![]() ![]() |
Diese Marken werden eine Spende abgeben |
Mehr Infos
AFMA è una onlus formalmente costituita il 22 gennaio del 2007. I soci fondatori provengono da corsi di formazione per “caregiver” iniziati nel 2004 presso l’Ambito Territoriale Sociale n. 36 di Genova. Tutti gli aderenti – come i soci fondatori – sono famigliari che hanno, o che hanno avuto, un proprio caro colpito dal morbo di Alzheimer. Lo scopo statutario è quello di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica e tutte le figure professionalmente coinvolte dalla malattia; stimolare – per quanto possibile – la ricerca; assistere e sostenere i malati di Alzheimer e le loro famiglie promuovendo la nascita di centri pilota per la diagnosi e l’assistenza nonché la per la formazione di personale socio/sanitario specializzato. A partire dall’11/11/2008 abbiamo costituito Il Cafè Alzheimer “Le Panchine nel Parco” sito nei giardini della Biblioteca Guerrazzi di Genova Cornigliano (aperto tutti i martedì e venerdì dalle 15 alle 18). In sostanza si tratta di uno spazio gratuito e informale dove si svolgono incontri e momenti di convivialità in un’atmosfera accogliente e rilassata e dove l’AFMA si propone, partecipando con propri consociati, di far emergere le problematiche legate all’isolamento sociale e relazionale. In tale ottica gli ospiti, sono seguiti da volontari dell’A.F.M.A. e da operatori specializzati.
Einige der 13 Helden, die AFMA Genova unterstützen:
Eleonora R.
Rosa S.
Paola B.
Franca R.
Ovidiu V.
Anna F.
Erasmo C.
Crescenzo A.
Anteo B.
Daniela C.
Monica P.
Ale18 D.
Veronica Z.
![]() |
Sharing is caring! |
Laufende Projekte
Un altro ed ambizioso obiettivo di AFMA è quello di aprire un centro diurno di II livello nei locali ristrutturati e appositamente riadattati di Villa Viganego a Genova Sestri Ponente. Il Centro sarà dedicato esclusivamente ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie, per creare un ambiente sereno che sia di cura e di conforto agli uni e agli altri, perché bisogna ricordare che il famigliare che accudisce un malato di Alzheimer è sottoposto ad un carico pratico ed emotivo talmente pesante da essere comunemente descritto come la seconda vittima della malattia stessa! Ma l’obiettivo sono anche i famigliari; l’AFMA – attraverso incontri specifici – da la possibilità ai caregiver di parlare fra loro della malattia e delle difficoltà personali e gestionali che quotidianamente devono affrontare, liberamente senza paure, in un clima familiare che favorisce l’ascolto e con l’aiuto di personale specializzato. Come gli altri cafè Alzheimer “le panchine nel parco” coniuga, al supporto per le famiglie che possono frequentare uno “spazio sociale” come il C.A., gli interventi non farmacologici per i pazienti e per gli stessi familiari.
Helpfreely.org ist für den Inhalt, den Charities auf ihren Websites veröffentlichen, nicht verantwortlich.
Kontaktformular
Wir sind von unserem Projekt begeistert und hoffen, dass auch Sie von unserer Arbeit begeistert sind. Deshalb freuen wir uns über Anregungen, Anfragen bezüglich einer Zusammenarbeit, etc.. Wir freuen uns auf Ihre Nachricht! Das Helpfreely.org-Team
Schieben, um zu senden
Vielen Dank für Ihre Nachricht
Ihre Nachricht wurde erfolgreich verschickt.
Wir werden uns mit Ihnen in Kontakt setzen, sofern Ihre Anfrage eine Antwort erfordert.